Italia Meridionale
Taranto: la città dei due mari
Taranto è indubbiamente una delle più belle città del nostro sud, un luogo dove si ritorna molto volentieri. Una meta ideale anche per i lunghi “ponti” che ci aspettano e una delle tappe indispensabili per conoscere le meraviglie di questo angolo d’Italia. Taranto è nota con l’appellativo di “Città dei due mari” per la sua…
Altro in: PugliaCosa vedere a Napoli in due giorni
“Vedi Napoli e poi muori”: così dice la famosissima citazione attribuita a Johann Wolfgang Goethe, uno dei più illustri letterati della scena tedesca, autore del conosciuto romanzo “I dolori del giovane Werther”. Ma che cosa voleva dire? Contrariamente a ciò che molti sostengono, attribuendogli un’accezione negativa, questo detto racchiude in sè tutta la bellezza della…
Veduta del Vesuvio dall’alto #fotospettacolari
La Badia di Cava de’ Tirreni: un gioiello storico-architettonico in provincia di Salerno
Vi sono luoghi nel nostro paese che dovrebbe essere obbligatorio visitare, anche se sono fuori dai circuiti del turismo di massa. Uno di questi ha un nome ufficiale assai lungo, ma da memorizzare: Badia della Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni. Siamo in Campania, su un’altura a circa 400 metri, a tre chilometri dal centro…
Altro in: CampaniaOtranto delle meraviglie: un gioiello della penisola salentina
I tuoi amici ti di hanno parlato e riparlato del Salento, ma non ci sei mai stato e credi che sia giunta l’ora di ascoltarli e di buttarti in questa nuova esperienza? La prima cosa che devi fare è decidere dove andare di preciso, in quanto tale tratto della Puglia è estremamente vasto e per…
Viaggio in Calabria: perché scegliere questa destinazione per il 2019
La Calabria è una delle destinazioni più belle e ricercate di tutta Italia da maggio a settembre. Il suo clima mite favorevole che fa da sfondo a un paesaggio da sogno è esso stesso una motivazione valida, anche se di certo non è l’unica. Accanto alle spiagge preziose della Terra del Peperoncino c’è un patrimonio…
Il teatro-tempio di Pietravairano: un gioiello riscoperto in provincia di Caserta
Pietravairano è un piccolo comune della provincia di Caserta in Campania abbarbicato sulle falde del monte Caievola (alto poco meno di 600 metri). È posto su uno sprone volto a sudest, ed ha una struttura a gradinata. La storia di Pietravairano è molto antica e fino a qualche decennio fa era nota soprattutto per le…
Altro in: CampaniaPorto Cesareo: una perla del Salento affacciato sullo Ionio
Porto Cesareo è una delle tante mete altamente consigliabili nel Salento. Vi si trovano mare e spiagge che potremmo definire “caraibiche”, ma anche un bel porticciolo e tante vestigia storiche. Tra queste testimonianze del passato vi sono ben sette torri di avvistamento, disposte lungo la costa con spiagge sabbiose, alte dune, zone paludose alimentate direttamente…
Altro in: PugliaUna vacanza a Ischia – alla ricerca del relax, su spiagge tranquille e alle terme
Mare e wellness, un binomio vincente: questo e molto altro può offre l’isola di Ischia, la verde “isola della letizia” nell’arcipelago campano, conosciuta in tutto il mondo per le spiagge e le celeberrime terme. Il clima migliore per le vacanze, si sa, è quello del Mediterraneo. E se le disponibilità finanziarie non sono ottimali, è…
Altro in: CampaniaVeduta della baia di Orte, Taranto – i colori del mare del Salento #fotospettacolari
D’estate la baia di Orte fa il pieno di barche. In questo, che è uno dei luoghi più spettacolari del Salento, il mare assume colori dal verde smeraldo al blu cobalto a seconda dei momenti.
Altro in: Puglia