Europa

  • Isole Vega: paradiso incontaminato a sud del Circolo Polare Artico in Norvegia

    isole Vega Norvegia

    Le Isole Vega (in norvegese, Vegaøyan) sono un arcipelago di circa 6500 isole, la più grande delle quali si chiama proprio Vega e si estende su circa 160 chilometri quadrati. Dieci solo le altre isole più importanti, intorno all’isola Vega. Situate vicino alla costa norvegese, poco sotto il Circolo Polare Artico, costituiscono un patrimonio dell’umanità…

    Altro in: Norvegia
  • Una visita al Duomo di Colonia, espressione del gotico più puro

    Non è certo un caso se il Duomo di Colonia è uno dei monumenti più visitati della Germania: è straordinariamente alto e grande, ricchissimo di decorazioni e di particolarità. Fino alla fine dell’Ottocento questa cattedrale è stata l’edificio più alto del mondo e da vari decenni è incluso nel Patrimonio dell’umanità tutelato dall’UNESCO. La sua…

    Altro in: Germania
  • Un itinerario di sette giorni in Andalusia

    andalusia

    L’Andalusia è una terra magica nel sud della Spagna, che seduce i visitatori con i caldi raggi del sole, il fascino dell’architettura araba, la passionalità del flamenco, la solennità della corrida, la convivialità delle tapas e l’incanto dei piccoli villaggi tradizionali. Un viaggetto nel sud della Spagna, sotto il sole perennemente caldo dell’Andalusia, è consigliabile…

    Altro in: Spagna
  • Alla scoperta delle antiche locande inglesi

    L’autunno è ancora un periodo adatto per un viaggio in Inghilterra; i colori tipici della stagione non faranno che aumentare il fascino di Albione. Perciò, se le vostre ferie sono in questo mese, oppure se siete sempre in ferie, perché già in pensione, prendete in considerazione un soggiorno a queste latitudini. Per quanto riguarda l’accomodation,…

    Altro in: Hotel, Regno Unito
  • Che cosa sono i Paradores in Spagna?

    parador-spagna

    Mai sentito parlare di Paradores de Turismo? Sono un interessante tipo di struttura ricettiva in Spagna. Una catena di hotel nata nel 1928, con l’obiettivo di utilizzare monumenti storici e artistici e luoghi di grande bellezza naturale per ospitare turisti che vogliano conoscere la ricchezza culturale, storica, artistica e gastronomica del paese. Con il passare…

    Altro in: Hotel, Spagna
  • Un giorno a Bratislava: che cosa vedere

    Con meno di mezzo milione d’abitanti, Bratislava è la più popolosa città della Slovacchia, nonché la sua capitale dopo la separazione senza rancori dalla Repubblica Ceca insieme alla quale i due stati formavano la “Cecoslovacchia”. Bratislava è una città magica, cordiale e tranquilla, nel cuore dell’Unione Europea, a soli 60 chilometri da Vienna (per gli…

    Altro in: Slovacchia
  • Mete originali per un capodanno non convenzionale

    capodanno

    Se non avete ancora pianificato come trascorrere il Capodanno, non preoccupatevi: siamo qui per suggerirvi alcune idee originali per celebrare la fine dell’anno in modo diverso dal solito. Ecco la nostra “top 5” delle proposte più insolite, che vi permetteranno di evitare le classiche soluzioni e di vivere un’esperienza unica! Capodanno a Trieste Alcuni anni…

  • Madrid per i giovani: ecco cosa fare

    Madrid

    Madrid è la città simbolo della movida, un’abitudine iniziata verso gli anni settanta come espressione sociale e libertaria, e trasformatasi, nel corso del tempo, in un rito immancabile e divertente, diffuso soprattutto tra i giovani. All’epoca di origine, la movida aveva il significato di vivacità intellettuale, per un popolo che, dopo la dittatura franchista, era…

    Altro in: Spagna
  • Un giorno a Schaffhausen (Svizzera): che cosa vedere

    Schaffhausen

    Schaffhausen (conosciuta in italiano come Sciaffusa) è una bellissima città di circa 35.000 abitanti ubicata nella parte settentrionale della Svizzera e capoluogo dell’omonimo cantone. Forte di una lunga storia, questo esteso borgo ricco di parchi e giardini è davvero suggestivo: le vie del centro storico sono particolarmente variopinte e offrono numerose le attrattive culturali e…

    Altro in: Svizzera
  • Cattedrale e castello: i gioielli di Durham

    Cattedrale Durham

    Per chi visita l’Inghilterra settentrionale, una tappa altamente consigliabile è costituita dalla città di Durham (pronunciata in modo un po’ approssimativo dàrem), molto conosciuta per la Cattedrale normanna e il Castello, entrambi inclusi nel Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. I due edifici, visibili da molto lontano (nebbia permettendo) troneggiano sul fiume Wear e testimoniano il potere del…

    Altro in: Regno Unito

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009