Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Aruba: l’isola dei Caraibi dove non piove mai

    Aruba

    Per chi ama il sole e il relax, Aruba è un’isola tutta da scoprire. Situata nell’arcipelago delle Antille Olandesi, proprio di fronte alle coste del Venezuela, è un membro autonomo del Regno dei Paesi Bassi. Si raggiunge in circa 11 ore dall’Italia e i collegamenti più convenienti sono quelli che partono da Roma e fanno…

  • Monferrato patrimonio UNESCO: itinerario nella Valtiglione

    Tiglione è il nome di un torrente della provincia di Asti, un affluente del Tanaro che percorre un territorio nel Monferrato chiamato Valle Tiglione o Valtiglione. Siamo nel cuore Monferrato, patrimonio UNESCO, non lontani da Nizza Monferrato, in una zona in cui si coltiva prevalentemente il vitigno Barbera. Bellissime colline, verdissime e curate, ricche di…

  • Cochabamba, Bolivia

    Cochabamba è una città vivace situata nel cuore della Bolivia, conosciuta per il suo clima temperato e la sua fertile valle. Con una popolazione di oltre 600.000 abitanti, è un importante centro agricolo e industriale del paese. Questa città, circondata da montagne e colline, offre una miscela interessante di tradizione andina e modernità urbana. La…

    Altro in: Bolivia
  • Cosa fare a Rimini se piove

    Ecco qualche idea su come passare il tempo a Rimini divertendosi anche lontani dalla spiaggia e dal mare se piove. Siete a Rimini e piove? La pioggia qui diventa l’occasione perfetta per scoprire alcune delle numerose opportunità che Rimini e la Riviera Romagnola offrono, anche quando il sole non splende. Per le famiglie con bambini…

    Altro in: Emilia Romagna
  • Delhi Vecchia e Nuova: che cosa vedere nella capitale dell’India

    New Delhi

    Per visitare l’India nella sua interezza ci vorrebbero anni, ma quando il tempo per le vacanze è limitato a due-tre settimane, di solito si preferisce optare per la zona nord del Paese, in cui si concentrano le città più belle e importanti dal punto di vista storico e culturale. E di solito si parte da…

    Altro in: India
  • I siti archeologici di Micene e Tirinto, in Grecia, patrimonio UNESCO

    Tesoro Atreo Micene

    Chiedete a un greco che cosa rappresenta meglio la cultura del suo paese e vi dirà di tralasciare le isole per concentrarvi sul Peloponneso. In effetti, la Grecia attira turisti soprattutto nei mesi estivi e quando le temperature salgono, per il vacanziere non c’è niente di più gradevole di un’isola ventosa circondata da mare blu….

    Altro in: Grecia
  • Piccolo itinerario per visitare Savona in un giorno

    Se per le vacanze di qualsiasi stagione siete diretti verso la Riviera ligure di Ponente, di certo le attrattive non mancano. Oltre a perle ben conosciute come Varigotti e Finale Ligure, Noli, vale però anche la pena di visitare la città di Savona, che ha alcune preziose attrattive da offrire. Savona, si svela come un…

    Altro in: Liguria
  • Varigotti: uno dei borghi più belli della Liguria di Ponente

    Varigotti

    L’antico borgo di Varigotti conta circa 500 abitanti. La località non costituisce un comune a sé, ma è una frazione di Finale Ligure, in provincia di Savona. La sua storia è lunghissima, inizia al tempo dei bizantini, quando l’insediamento chiamato Varicottis era una fortificazione militare, un castrum. Passarono di qui i longobardi e portarono totale…

    Altro in: Liguria
  • Vercelli: una città che riserva piacevoli sorprese artistiche

    Vercelli_sant_andrea

    Occorre una giornata piena per un itinerario che consenta di vedere tutte le principali attrattive di Vercelli, un capoluogo certo fuori dai circuiti turistici più noti, ma non per questo ricco di sorprese. Il monumento più importante è sicuramente la Chiesa abbaziale di Sant’Andrea (nella foto), un gioiello citato da tutti i libri di storia…

    Altro in: Piemonte
  • Molfetta: tra pesca e arte, una storia millenaria

    molfetta

    Dopo aver visitato Monopoli, restiamo in provincia di Bari, spostandoci a Molfetta, pittoresca cittadina situata appena 25 chilometri a nord di Bari. Il suo centro storico medievale, costruito su una minuscola penisola tra il porto e il mare, è molto interessante dal punto di vista urbanistico, poiché ha una pianta a lisca di pesce, con…

    Altro in: Puglia

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009