Veduta del Vesuvio dall’alto #fotospettacolari
Di Nicoletta A., scritto il 05 Dicembre 2018
La Badia di Cava de’ Tirreni: un gioiello storico-architettonico in provincia di Salerno
Vi sono luoghi nel nostro paese che dovrebbe essere obbligatorio visitare, anche se sono fuori dai circuiti del turismo di massa. Uno di questi ha un nome ufficiale assai lungo, ma da memorizzare: Badia della Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni. Siamo in Campania, su un’altura a circa 400 metri, a tre chilometri dal centro…
Di Nicoletta A., scritto il 03 Dicembre 2018
Altro in: CampaniaIl castello di Dunnotar, Scozia #fotospettacolari
Di Nicoletta A., scritto il 28 Novembre 2018
Altro in: Regno UnitoTre castelli da non perdere nelle Langhe
Quando si visitano le Langhe, la regione storica del Piemonte a cavallo delle province di Cuneo e Asti, vi sono alcune tappe imprescindibili. Tra queste, tre possenti manieri medievali che rappresentano alcune delle più interessanti testimonianze storiche e culturali di questo territorio. Il primo, è il Castello di Monticello d’Alba (nella foto), uno dei meglio…
Di Nicoletta A., scritto il 27 Novembre 2018
Altro in: PiemonteVeduta delle rovine del Tempio di Prambanan (Indonesia) #fotospettacolari
Di Gunawan Kartapranata – Opera propria
Di Nicoletta A., scritto il 22 Novembre 2018
Pirano: le pittoresche saline dell’Istria slovena
Pirano è considerata da molti la più bella città della Slovenia mediterranea; è anche detta “la città del sale”, perché da tempi immemorabili gran parte delle sue attività economiche ruotano intorno all’estrazione del pregiato fiore di sale dalle acque dell’Adriatico. Ma Pirano ha anche molto da offrire agli occhi, con le sue mura, la sua…
Di Nicoletta A., scritto il 19 Novembre 2018
Altro in: SloveniaVeduta di Ayutthaya, l’antica capitale della Thailandia #fotospettacolari
Di Nicoletta A., scritto il 14 Novembre 2018
Altro in: Foto, ThailandiaMontalbano Elicona, lo splendido borgo sulle alture del messinese
Montalbano Elicona è un luogo delizioso in provincia di Messina, precisamente nell’entroterra del Golfo di Patti. Nel 2015 ha ricevuto il titolo di borgo più bello d’Italia nel corso della trasmissione di Rai3 Alle falde del Kilimangiaro. Un premio meritatissimo. Il nome Montalbano Elicona deriva dal latino Mons Albanus, il luogo sul quale nacque il…
Di Nicoletta A., scritto il 13 Novembre 2018
Altro in: SiciliaVigneti affacciati sul Lago di Ginevra #fotospettacolari
Di Nicoletta A., scritto il 05 Novembre 2018
Colori autunnali sulla Strada del Sagrantino (Umbria) #fotospettacolari
Di Nicoletta A., scritto il 22 Ottobre 2018