Vacanze
Che cos’è il Glamping?
Tende da campeggio, sì, ma comode come case! Basta con sacchi a pelo, anguste canadesi, piazzole e bagni in comune. Largo invece a soffici materassi, cucine attrezzate e bagni privati. Il glamping è la nuova frontiera delle ferie all’aria aperta: la parola nasce dalla fusione tra camping e glamour ed indica la vacanza in un…
Viaggiare in autunno: le mete più suggestive
C’è chi preferisce viaggiare in primavera-estate e chi invece lo fa in autunno o perché no anche in inverno. Le motivazioni possono essere molteplici: dalle esigenze di lavoro alle ferie arretrate accumulate nel corso dell’ultimo anno, passando per i prezzi decisamente più accessibili che praticano alcune località turistiche. C’è però anche chi preferisce viaggiare in…
La Val Venosta in Alto Adige: mille motivi per sceglierla
La Val Venosta (che in tedesco, la lingua più parlata in queste zone si chiama Vinschgau) è una splendida valle dell’Alto Adige che sconfina in territorio svizzero, precisamente nella parte romancia. La Val Venosta è dominata dal Gruppo dell’Ortles e dalle Alpi Venostane. L’Ortles è la montagna più elevata del Trentino-Alto Adige, molto amato dagli scalatori insieme ad…
Altro in: Montagna, Trentino Alto AdigeTerme Santa Agnese: rigenerazione e relax nel cuore della Romagna
Oggi vi portiamo a Bagno di Romagna, suggestivo borgo dell’Appennino tosco-romagnolo non distante da Forlì. Immersa tra i boschi della riserva naturale integrale di Sasso Fratino, a 500 metri sul livello del mare, ma circondato da cime ben più alte, la località è nota fin dai tempi degli antichi romani per le sue sorgenti termali….
Altro in: Benessere, Emilia RomagnaForterocca: centro vacanze e conferenze nella pittoresca Val Pellice
Oggi vi portiamo in Piemonte, precisamente nella località montana di Bobbio Pellice, ai margini della provincia torinese al confino con la Francia – una zona molto apprezzata per la villeggiatura in ogni stagione dell’anno. Il patrimonio naturalistico della Val Pellice, situata a sud-est di Torino nelle Alpi Cozie, è composto di splendide montagne, laghetti, foreste…
Vacanze a Folgarida con i bambini: per mettere al bando la noia anche d’estate
Folgarida è una località montana del Trentino Alto Adige, conosciuta soprattutto dagli amanti dello sci. Qui, infatti, durante il periodo invernale è possibile cimentarsi in discese mozzafiato, difficili da trovare nel resto d’Italia. Tuttavia, questa frazione di Dimaro, in Val di Sole, è anche una meta ideale per le famiglie che vogliono vivere esperienze uniche…
Altro in: Trentino Alto Adige, VacanzeUna vacanza al mare con gli amici: ecco come organizzarla
Una vacanza al mare con gli amici può essere un’esperienza divertente e ricca di ricordi. Per assicurarti che tutto vada liscio, è importante pianificare tutto in anticipo, scegliendo la destinazione giusta per te e i tuoi compagni di viaggio e le attività da svolgere durante la permanenza. Prenotazione del volo e scelta dell’albergo: cosa considerare?…
Altro in: Da non perdere, MareVacanze in riviera, tutti i vantaggi dell’appartamento
Se stai pensando di trascorrere le tue vacanze sulla riviera romagnola, non puoi perderti una delle località più caratteristiche, Cesenatico, dove ci si può intrattenere grazie ad un’ampia varietà di attività, tra arte e cultura, sport e divertimento e, ovviamente, il sole, il mare e la spiaggia. Il miglior modo per godere appieno di ognuna…
Vacanze in campeggio a Caorle: cosa visitare durante il soggiorno
Le vacanze in campeggio sono sempre state una scelta popolare per coloro che amano trascorrere del tempo all’aria aperta e godersi la natura. Uno dei luoghi più affascinanti lungo la costa nord-orientale dell’Italia è Caorle, una ridente località balneare ricca di luoghi interessanti da scoprire e visitare, con strutture ricettive legate al turismo di tutto…
7 cose da non perdere a Venezia
Sono due i modi per visitare Venezia: seguire il flusso dei turisti e muoversi lungo le sue principali direttrici, oppure uscire da questo percorso prestabilito e scoprire luoghi nascosti che incarnano il vero spirito della città. Pertanto, dopo aver scattato qualche foto ricordo in Piazza San Marco e sul Ponte di Rialto, meglio uscire dal…