Montagna
A cavallo sul Gran Sasso
L’ippovia del Gran Sasso è stata inaugurata nel 2006 ed è la più lunga d’Italia. Un anello di 320 km che si snoda intorno al gigante che domina incontrastato del territorio: il Gran Sasso, la vetta più alta degli Appennini. Costruita risistemando antichi sentieri e mulattiere, fontanili e abbeveratoi, l’ippovia può essere percorsa a tappe a cavallo…
Dolomiti del Comelico, Belluno
L’alba sul Monte Rosa, Val d’Aosta
Trentino: treno + sci, un’ottima scelta
Il Trentino, regione da sempre all’avanguardia in Italia, propone agli sciatori una scelta ecosostenibile e molto conveniente: una linea ferroviaria che arriva fino ai piedi delle cabinovie. Da Trento si può infatti salire sul treno Dolomiti Express diretto a Daolasa, stazione sciistica della Val di Sole, magari già vestiti di tutto punto per sciare, oppure con…
La settimana corta in montagna: un’idea per risparmiare
In questo periodo, a differenza dell’anno scorso, tutte le cime italiane, sulle Alpi e sugli Appennini sono innevate, con grande gioia degli operatori turistici. Purtroppo, con le difficoltà economiche che si prospettano quest’anno, non tutti possono permettersi di fare una settimana bianca con tutti i crismi. Si può allora optare per una settimana corta: arrivo…
Cogne, una perla della Val d’Aosta
La cittadina di Cogne è tristemente famosa per orrendi fatti di cronaca a tortuose vicende giudiziarie. Ma merita molto di più, perché è una stupenda località dalla mille risorse per i turisti, in estate come in inverno. Innanzi tutto, Cogne è regina incontrastata dello sci di fondo: è nota in tutto il mondo per le…
Altro in: Montagna, Valle d'Aosta