Notizie
Palermo tra street food, capolavori d’arte e mercati arabi
Palermo è una di quelle città dall’anima multietnica, uno di quei luoghi che trasuda storia in ogni angolo, in ogni vicolo, in ogni quartiere. Una città dai mille volti e le mille maschere, ma che non usa per nascondersi, ma solo per mostrare ogni sua sfaccettatura. Perché Palermo non si nasconde affatto, anzi, ostenta tutta…
Altro in: Da non perdere, SiciliaTraghetti Ancona Spalato Zara: alla scoperta dell’altro lato dell’Adriatico
Prenotare un traghetto per esplorare la Croazia è la scelta più semplice per iniziare un viaggio verso due delle più suggestive mete dell’Adriatico. I “Traghetti Ancona Spalato Zara” di Amatori sono una soluzione di viaggio allettante per concedersi un’avventura turistica alla scoperta dell’altro lato dell’Adriatico. Con poche ore di viaggio è infatti possibile raggiungere due…
Altro in: Croazia, Da non perdereMontagna spettacolare: veduta di Castelrotto, Bolzano (Alto Adige)
Altro in: Foto, Trentino Alto AdigeFano: mare, cultura e buona cucina per una fuga romantica nelle Marche
Fano è un piccolo centro urbano adagiato sulla costa delle Marche, tanto vivace quanto ricco di storia e cultura. Vi si insediarono gli antichi romani nel 295 a.C. e ancora oggi sono ben visibili le origini storiche della città. Una fuga romantica a Fano deve necessariamente prevedere una passeggiata mano nella mano o in bicicletta…
Altro in: Da non perdere, MarcheVeduta del Taj Mahal, di gran lunga il più famoso monumento dell’India
Festival dei Navigatori di Terra 2014: il resoconto di Dario Arpaio
L’anno scorso, il 21 giugno, ho incontrato Heinz per la prima volta. In sella alla sua Honda Goldwing, arrivava da Essen, dove vive, per partecipare, anche lui come me, al Festival dei Navigatori di Terra a Majano (UD). La reciproca simpatia è stata immediata. Mi aveva poi lasciato con un amichevole saluto: ‘Stai certo che…
Altro in: NotizieI territori vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, patrimonio UNESCO
Itinerario nella Langa del Barolo, da Roddi a Grinzane Cavour Piemonte pittoresco: itinerario nella Langa del Barbaresco Una visita al centro storico di Alba, la capitale del tartufo Un giorno ad Asti: che cosa vedere (e quando tornare) Itinerario nella Valtiglione
Alcune buone ragioni per vedere Rio De Janeiro
Le spiagge incantevoli, il Corcovado, il carnevale e il samba. Queste sono le prime immagini che vengono in mente quando si cita Rio De Janeiro, sicuramente una delle più belle città del mondo. In molte occasioni gli occhi sono stati particolarmente puntati sul celeberrimo stadio Maracanã, ad esempio quando si è disputata la finale della…
Incantevole veduta di Sestri Levante (Liguria)
Veduta di Port en Bessin Normandia
Foto: Dario Arpaio

