Italia
Volterra e l’incanto dell’alabastro
Volterra, con i suoi 3000 anni di storia, è una delle città più antiche della Toscana. Il centro nevralgico della città è l’elegante Piazza dei Priori (nella foto) con il Palazzo dei Priori edificato nel 1246 e modificato nell’800 con l’aggiunta di un coronamento alla sommità della torre. Oltre a varie vestigia etrusche e romane, la città…
Altro in: ToscanaL’Isola Bella sul Lago Maggiore (Piemonte)
Courmayeur, Valle d’Aosta
Altro in: Foto, Valle d'AostaConca dei Marini, Salerno
Balme (Valli di Lanzo), Piemonte
Un giro a Monza, ma non sulla Ferrari
Per il 99% degli italiani dire “Monza” è dire “Gran Premio di Formula 1”. Eppure Monza non è solo questo: è anche l’importante capoluogo della Brianza, una città molto vivibile e piena di luoghi non solo belli a vedersi, ma anche ricchi di interesse storico. Cominciamo il nostro giro turistico dal Museo del Duomo: si…
Altro in: LombardiaCervo, Liguria
Ravenna e la magia dei suoi mosaici
Ravenna è il capoluogo di una provincia in cui il turismo balneare è molto intenso. Ma è anche una delle più celebri città d’arte in Italia, nota soprattutto per i numerosi edifici di grande valore impreziositi da mosaici. Quasi tutti gli edifici storici di Ravenna risalgono al periodo in cui la città divenne l’ultima capitale…
Altro in: Emilia RomagnaMonterosso (Cinque Terre), Liguria
Luino (Lago Maggiore), Lombardia