Italia

  • Roccafluvione, nell’entroterra di Ascoli Piceno

    Dedicato a quanti vogliano organizzarsi un weekend o un soggiorno più prolungato in provincia di Ascoli, la terra degli antichi piceni. Un territorio non molto vasto, ma che permette di godere della vicinanza di mare, collina e montagna. Un soggiorno da queste parti è perfetto anche il periodo autunnale, se si vuole trascorrere qualche giorno…

    Altro in: Marche
  • Il Pantheon, il tempio degli dei a Roma

    Costruito tra il 118 e il 125 d.C, il Pantheon (ovvero “tempio di tutti gli dei”) viene riedificato dall’imperatore Adriano secondo un grandioso progetto che costituisce la prova tangibile dell’alto livello raggiunto dall’ingegneria edile romana. Sorge in Piazza della Rotonda, vicino a Piazza Minerva. Si tratta di una rotonda preceduta da un pronao rettangolare (una…

    Altro in: Lazio
  • L’arco di Costantino: un museo di scultura romana

    Durante una passeggiata per via dei Fori imperiali non può passare inosservato alla vista questo importante monumento. Con le sue colossali dimensioni (21 x 26 m), l’Arco di Costantino è il più grande tra gli archi trionfali romani giunti fino a noi. Come riportano le iscrizioni collocate sulla fascia più alta, su entrambi i lati,…

    Altro in: Lazio
  • Itinerario nel Salento in provincia di Lecce: da Galatina a Otranto

    Il Salento occupa quello che è anche noto come ‘il tacco d’Italia’, un vasto territorio che si estende sulle province di Lecce, Brindisi e parte di quella di Taranto. La penisola salentina è una terra ricchissima di attrattive naturali e culturali. Abbiamo già parlato della cittadina di Nardò, oggi ci addentriamo maggiormente in un lembo…

    Altro in: Puglia
  • La Basilica di Massenzio a Roma

    Situata all’interno dell’area archeologica del foro romano, la Basilica di Massenzio fu costruita all’inizio del IV secolo d.C. Si tratta di una basilica civile, cioè un edificio pubblico, spesso in comunicazione con il foro, che nell’antica Roma veniva utilizzato come luogo coperto soprattutto per trattare gli affari. Si tratta di un’enorme costruzione in laterizio realizzata…

    Altro in: Lazio
  • Il complesso del Foro e la Colonna di Traiano a Roma

    Proseguendo il percorso turistico attraverso la Roma antica, non può mancare una visita al Foro di Traiano. Eretto per ordine dell’imperatore omonimo con il ricco bottino della vittorie militari conseguite intorno al 106 d.C., ed inaugurato nel 112, fu progettato dall’architetto greco Apollodoro di Damasco e costruito in un’area tra il Campidoglio e il Quirinale….

    Altro in: Lazio
  • Il Tempio della Fortuna Virile e di Ercole Vincitore a Roma

    Il Tempio della Fortuna Virile e il Tempio di Ercole Vincitore passano spesso inosservati durante gli itinerari turistici che interessano la nostra capitale. Seppure di piccole dimensioni, costituiscono un importante esempio dell’incontro tra la cultura artistica romana e quella greca. Sorgono entrambi nell’area del Foro boario, sulle rive del Tevere e non lontano dalla chiesa…

    Altro in: Lazio
  • La millenaria abbazia di Novacella in Alto Adige

    A pochi chilometri da Bressanone, proprio all’imbocco della Val Pusteria si trova la millenaria abbazia di Novacella. Essa venne fondata nel 1142 dal vescovo Hartmann, per farne una sede dell’ordine agostiniano, e venne ricostruita nel 1190 in seguito a un pauroso incendio che la distrusse in gran parte. Nei secoli Novacella ha subito continui ingrandimenti…

  • Bressanone, una perla non solo d’inverno

    Bressanone è una delle città più incantevoli dell’Alto Adige. Situata proprio nel cuore della Valle Isarco, è popolata fin dall’epoca preistorica ed è l’unica città che è stata sede vescovile per quasi mille anni. La sua collocazione in qualche modo caratterizza e completa questa bella vallata altoatesina, disseminata di castelli, chiese e abbazie, da secoli…

  • Monopoli (Bari) è mare, arte, cultura, masserie e sapori

    Oggi vi portiamo con noi per un viaggio lungo la costa pugliese, precisamente a Monopoli, situata una quarantina di chilometri a sud di Bari. Una vacanza da queste parti può non essere incentrata soltanto su spiagge e mare, ma contemplare anche altri aspetti assai interessanti: arte e cultura, paesaggi naturali lavorati dalla mano dell’uomo. Monopoli…

    Altro in: Puglia

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009