Italia

  • Escursioni con le ciaspole in Valle di Casies

    Meno frequentata dai flussi turistici rispetto al Plan de Corones, la Valle di Casies (in tedesco, Gsieser Tal) è un percorso alternativo della Val Pusteria in Alto Adige tutto da scoprire. Lunga 18 chilometri e situata tra i 1200 e i 2800 metri s.l.m., è abitata da poco più di 2000 persone residenti, che hanno…

  • Passeggiate e shopping per le vie di Brunico

    Brunico (in tedesco, Bruneck) è il capoluogo della Val Pusteria, ai piedi del comprensorio sciistico del Plan de Corones. Una storia antichissima, che risale al 1256, quando il vescovo Bruno von Kirchberg elesse questo luogo come residenza per i vescovi di Bressanone. Lo stesso prelato fece anche costruire il castello che tuttora domina la città….

  • Plan De Corones, montagna per tutta la famiglia in Alto Adige

    Plan De Corones (in tedesco Kronplatz), in provincia di Bolzano, è un’area del Sud-Tirolo perfetta come destinazione, sia per le vacanze invernali che estive. Per chi ama la neve, il comprensorio sciistico è veramente notevole: include 107 chilometri di piste innevate per tutti i livelli di abilità, 31 impianti di risalita e cabinovie modernissime, il…

  • Il Duomo di Modena visto da vicino

    Un itinerario a Modena e dintorni a suo tempo ve lo abbiamo proposto, ma oggi desideriamo tornare nel capoluogo emiliano e focalizzarci su quella che è sicuramente la sua perla: il Duomo, affacciato su Piazza Grande. Una cattedrale che, insieme alla vicina torre della Ghirlandina è entrata da tempo nell’elenco dei patrimoni dell’umanità tutelati dall’UNESCO….

    Altro in: Emilia Romagna
  • Una visita all’Abbazia di Fossanova, in provincia di Latina

    Oggi vi portiamo virtualmente a Priverno, cittadina in provincia di Latina nei cui pressi è situata la splendida abbazia cistercense di Fossanova, un complesso di edifici che costituiscono uno dei migliori esempi di approdo al gotico italiano, più moderato e vicino al romanico di quello francese e tedesco. La facciata della chiesa abbaziale è grandioso…

    Altro in: Lazio
  • Tutte le meraviglie di Orvieto, in Umbria

    Sulle guide turistiche per gli stranieri che visitano l’Italia, di Orvieto è detto che merita una visita “prolungata”, non solo una gita mordi-e-fuggi. Così infatti si comportano tutti i turisti che sanno il fatto loro. Quelli che apprezzano non soltanto monumenti artistici e cultura, ma anche artigianato, ospitalità, eventi ed enogastronomia. La città di Orvieto,…

    Altro in: Umbria
  • Una visita a Scilla e Chianalea, tra i borghi più suggestivi della Calabria

    Scilla e la sua frazione Chianalea rientrano tra le scelte preferite dai reggini per festeggiare gli eventi più importanti della vita, tra cui matrimoni e battesimi. Il fatto non stupisce, vista la bellezza dei luoghi e dei paesaggi. A Scilla paesaggio e mito si mescolano: questo “scoglio” della costa calabra fu cantato da Omero nell’Odissea…

    Altro in: Calabria
  • Una visita ad Aquileia, per un turismo culturale in provincia di Udine

    Quella di Udine è una delle province più belle, ma meno conosciute d’Italia, forse anche per la sua posizione periferica. Eppure, in questo territorio esistono località che hanno giocato un ruolo fondamentale nella nostra storia nazionale. E’ il caso di Aquileia, inserita dall’UNESCO nella preziosa lista dei patrimoni dell’umanità. La città, fondata come colonia romana…

  • Isola di Loreto (Lago di Iseo) – Lombardia

    Altro in: Foto, Lombardia
  • Trapani: la città a bianca posta a specchio sul mare

    Quando avete di fronte la sagoma delle Egadi, alle spalle la valle dell’Agro Ericino e un panorama che spazia tra Tirreno e Mediterraneo, vi trovate a Trapani, una delle più pittoresche città della Sicilia. Il confine tra i due mari è all’altezza della torre di Lignito, potente baluardo di avvistamento del XVII secolo, simbolo dell’antico potere…

    Altro in: Sicilia

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009