Italia
Sciare nel Cadore: neve e sole a volontà
Cortina d’Ampezzo è sicuramente la regina delle Dolomiti, una meta chic tra le più ambite dalla mondanità di tutto il mondo. Ma il territorio del Cadore che la circonda, nell’alta provincia di Belluno, conta ventidue comuni, in diciotto dei quali gli sciatori e gli amanti della neve troveranno pane per i loro denti. Auronzo, Misurina,…
Altro in: VenetoVenezia: una visita alle isolette meno conosciute
Tutti siamo stati felici visitatori di Venezia, da molti considerata la città più suggestiva e romantica del globo e sicuramente conosciamo relativamente i luoghi più celebri della città: Piazza San Marco, il Palazzo Ducale e il bellissimo Campanile, Palazzo Grassi, la Basilica di Santa Maria della Salute, l’Accademia, il Lido e le più note isole…
Altro in: VenetoLe 5 spiagge migliori della Penisola Sorrentina
Parlare di sole, mare e spiagge, specie quelle della penisola sorrentina e della costiera amalfitana può essere un buon toccasana alle grigie giornate invernali. Premesso che si tratta di una classifica più che personale, stilata su preferenze dettate dall’amore per la natura, e quindi scegliendo spiagge il più possibile incontaminate, pulite e prive di eccessiva…
Altro in: CampaniaLa Mole Antonelliana: molto più che l’emblema di Torino
Domenica scorsa due coraggiosi alpinisti hanno voluto scalare i 167,5 metri della Mole Antonelliana di Torino per celebrare con un’impresa epica il 150° anniversario dalla firma del contratto con cui fu decisa la costruzione di quello che era destinato a diventare il simbolo del capoluogo piemontese. L’edificio fu infatti commissionato nel 1863 al grande architetto…
Altro in: PiemonteNatale a Roma
Conosciuta, a merito, come fra le città più belle del mondo, Roma è particolarmente affascinante in periodo natalizio. I negozi e le strade si addobbano di luci e festoni, la neve è riprodotta artificialmente in ogni vetrina, le attrazioni cittadine vivono un una cornice del tutto particolare. Ma perché andare a Roma proprio a Natale…
Sciare a Folgaria, località bella e buona
Sita sugli Altipiani Cimbri del Trentino, Folgaria è una nota stazione sciistica frequentata d’inverno da appassionati di sport invernali di ogni genere: discesa, snowboard, fondo, ciaspole, slittino, telemark. Basta guardare la web cam FolgariaSki, per vedere il bel panorama dove le piste, molto soleggiate, si snodano per 100 km di discese e 33 km in…
Scegliamo l’Altopiano del Brenta per una vacanza che stimola i sensi
Alle porte di Andalo, ai piedi dell’Altopiano del Brenta e del Parco Naturale Adamello-Brenta, troviamo un hotel che da oltre cinquant’anni si distingue per un modo di fare ospitalità incentrato sulla qualità e varietà dei servizi offerti. Questo è l’hotel Adler ad Andalo che non a caso è inserito all’interno del Club Activity: una realtà…
La Valle delle Cascate
In Trentino, all’interno del Parco Naturale Adamello Brenta, si trova una valle che attira ogni anno moltissimi visitatori che ne apprezzano gli scorci spettacolari, molto simili a quella natura selvaggia che ammiriamo nei documentari sul Canada. Si tratta della Val di Genova che, grazie alla sua forma stretta, serpeggiante e circondata da ripidi pendii, è…
Altro in: Trentino Alto AdigeVacanza in Versilia con i bambini
Tante famiglie sono assillate dal dilemma: “dove portiamo i figli in vacanza?”, infatti sono sempre più numerose le richieste di hotel con servizi per bambini, adatti a ospitare famiglie numerose o chi è in viaggio con un neonato, che chiaramente ha necessità particolari e non può accontentarsi di ciò che trova. Scopriamo come si può…
A Trento per mostre e mercatini di Natale
Organizzare una gita di qualche giorno a Trento solo per lo scintillante mercatino di Natale sarebbe un vero peccato: la città merita una visita con occhio meno superficiale, dato il patrimonio di storia e di cultura che essa contiene. Fra le tante cose da vedere, ne segnaliamo quattro. * Il sito archeologico del S.A.S.S. in…