Italia

  • Che cosa vedere nei dintorni di Arezzo

    Quella di Arezzo è la provincia più a sud della Toscana. Un territorio che racchiude sulla sua superficie vari gioielli di storia e di cultura, oltre che innegabili bellezze naturali. Nei dintorni di Arezzo le attrattive non mancano, in ogni stagione. Ad esempio, si può visitare Monte San Savino, che si rivelerà una vera scoperta…

    Altro in: Toscana
  • Una visita al castello di Fénis, in Val d’Aosta

    Chi è stato in Valle d’Aosta sa che la minuscola regione è tutto un susseguirsi di castelli, quasi sempre molto ben conservati, preziose testimonianze storiche e da cui si gode di paesaggi incantevoli sulle Alpi e sulle vallate. Uno dei manieri più conosciuti, vero emblema del passato medievale di questa terra è il castello di…

    Altro in: Valle d'Aosta
  • Quali sono i nuraghi più belli della Sardegna?

    Sul territorio sardo esistono più 7000 nuraghi, le celeberrime antichissime costruzioni emblema dell’isola, nate con la funzione di vedette di difesa e/o luogo di culto . Se ne trovano a ogni angolo, ma quali sono quelli considerati più meritevoli di una visita dagli archeologi? Il più famoso nel mondo, anche grazie all’inclusione nel patrimonio UNESCO…

    Altro in: Sardegna
  • Cosa vedere a Sirmione, la perla del Lago di Garda

    Forse non tutti sanno che Sirmione, sul Lago di Garda in provincia di Brescia, è uno dei dieci luoghi preferiti dagli stranieri nel nostro Paese. Sono soprattutto tedeschi – innamorati del Garda fin dai tempi di Goethe – e nordeuropei. Del resto, Sirmione ha davvero molto da offrire: turismo balneare, sport acquatici in primo luogo….

  • Parco Nazionale del Gargano e Foresta Umbra, il territorio protetto dello sperone d’Italia

    Sulla cartina il promontorio del Gargano si presenta come una macchia verde che si protende nell’Adriatico. Interamente costituito da roccia calcarea, presenta un’incredibile molteplicità di ambienti. Gran parte del promontorio è occupato dal Parco Nazionale del Gargano, che si estende su 122.000 ettari (includendo le isole Tremiti) e ospita oltre 2200 specie vegetali (circa il…

    Altro in: Puglia
  • Itinerario verso e attraverso il Delta del Po in moto

    17 agosto. A quest’ora avrei dovuto essere a Cadaques, Spagna. Il fato, al contrario, ha voluto che scegliessi di andare nella provincia di Rovigo, per meglio dire nel mezzo del delta del grande padre fiume Po. Tra Dalì e il Po, ho dovuto optare per quest’ultimo e a questo punto non me ne pento. Verrà…

    Altro in: Veneto
  • Passo del Tonale, natura e sport in montagna

    La gran parte dei vacanzieri estivi si divide in chi ama andare al mare e chi invece preferisce la montagna, cercando refrigerio nell’aria fresca e pulita d’alta quota. Il Trentino è una delle zone d’Italia che ogni anno, ed in qualsiasi stagione, accoglie tantissimi turisti e visitatori dall’Italia e dall’estero. Tra le località più frequentate…

  • Firenze, panorama al tramonto

    Altro in: Foto, Toscana
  • Quali sono le spiagge più belle sulla costa sud della Sicilia

    Se state cercando dei voli last minute per una vacanza balneare, ci permettiamo di consigliarvi il sito eDreams e di optare per la Sicilia. Precisamente per lo scalo di Catania, che può diventare il punto di partenza ideale per una seconda tappa in una delle numerose splendide spiagge che orlano il Canale di Sicilia. Ben…

    Altro in: Sicilia
  • Veduta del Golfo di Baratti (Toscana)

    Altro in: Foto, Toscana

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009