Italia

  • Nel panorama di Torino il grattacielo Intesa San Paolo, hi-tech ed ecosostenibile

    grattacielo Intesa San Paolo Torino Renzo Piano

    È stata inaugurata nel 2015 a Torino la torre progettata da Renzo Piano per il gruppo Banca Intesa San Paolo. Alta 166 metri, poco meno della Mole Antonelliana, ha 44 piani, 27 dei quali sono destinati ai circa 2000 dipendenti del gruppo. L’edificio è considerato tra i più ecosostenibili al mondo. Infatti, è stato concepito…

    Altro in: Piemonte
  • Vacanze in estate in Trentino Alto Adige

    Val di Sole Trentino

    La Val di Sole è una meravigliosa zona trentina percorsa dal fiume Noce e circondata da catene alpine come l’Ortles Cevedale, le Dolomiti di Brenta, l’Adamello e la Presanella. Località di grande richiamo turistico, offre ai visitatori scenari naturali di immensa bellezza, la possibilità di praticare attività sportive e tanto benessere per tutte le età….

  • Il Sentiero della Bonifica, una splendida pista ciclabile tra Arezzo e Chiusi

    Sentiero della Bonifica Val di Chiana

    Uno degli itinerari altamente consigliabili ora che è iniziata la bella stagione è sicuramente quello della pista ciclabile costruita in Val di Chiana e detta “Il Sentiero della Bonifica”. Un territorio che unisce tra loro i territori di Arezzo, Siena e dell’Umbria. La pista ciclabile che scorre lungo il corso del Canale Maestro della Chiana…

    Altro in: Toscana
  • Veduta aerea di Peschiera del Garda (Veneto) #fotospettacolari

    Veduta aerea di Peschiera del Garda
    Altro in: Foto, Veneto
  • Un giorno a Procida: cosa vedere nella splendida isola dell’Arcipelago campano

    Procida

    Il profumo del mare, la passione per il mare e la pesca sono concetti da sempre fondamentali per la vita a Procida. Un’isola meravigliosa, incastonata nel golfo di Napoli, insieme a Ischia, Capri, Vivara e Nisida costituisce lo splendido Arcipelago campano. Le case colorate del piccolo borgo di Marina Corricella (nella foto), sono così variopinte…

    Altro in: Campania
  • Che cosa vedere a Celle Ligure

    Celle Ligure veduta

    Celle Ligure è una graziosa stazione balneare sulla Riviera delle Palme in provincia di Savona. Viene spesso citata da Fabio Fazio nel corso della trasmissione Che Tempo Che Fa, trattandosi della città da cui proviene la sua famiglia. Celle si sviluppa lungo una lunga spiaggia servita da vari stabilimenti balneari e protetta alle spalle da…

    Altro in: Liguria
  • 9 Marzo: nuovi orari e partenze per l’isola d’Elba con Moby Lines

    Dal nove marzo tutti coloro che hanno intenzione di visitare l’Isola d’Elba e i lavoratori pendolari avranno una più ampia scelta a disposizione per quanto riguarda i traghetti da e per l’Elba. La compagnia Moby Lines ha infatti ampliato le proprie corse per arrivare a garantire otto coppie di corse ogni giorno sulla linea Piombino-Porto…

    Altro in: Notizie, Toscana
  • Itinerario nella provincia di Nuoro

    Nuoro Sardegna veduta

    Nuoro è una città della Sardegna molto ricca di tradizioni, anche grazie alle sue antichissime origini. Sorge su un altipiano granitico, secondo la tradizione vicino a un tempio della dea Astarte, divinità fenicia. Nella cittadina, vale la pena di vedere la bella cattedrale di Santa Maria della Neve, con un notevole patrimonio artistico. Da non…

    Altro in: Sardegna
  • Addio al nubilato al Rafting Center Val di Sole

    Lo splendido scenario naturale delle valli di Dimaro, in Trentino, aspetta tutte le donne che sono alla ricerca di idee per un addio al nubilato indimenticabile. Il Rafting Center Val di Sole (www.raftingcenter.it) offre fantastici pacchetti di addio al nubilato dove, oltre alle emozioni estreme del rafting e di altre entusiasmanti attività di gruppo, sono comprese rilassanti ore tra…

  • Un giorno a Trani: che cosa vedere

    Trani

    Trani è una delle più antiche e pittoresche cittadine della Puglia, conosciuta soprattutto per Cattedrale di Trani, capolavoro assoluto del romanico di questa regione, insolitamente posta proprio di fronte al mare, nel cuore del piccolo paese. La sua edificazione andò di pari passo con le vicende di San Nicola Pellegrino, in epoca normanna. La chiesa…

    Altro in: Puglia

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009