Italia
Il Sentiero della Bonifica, una splendida pista ciclabile tra Arezzo e Chiusi
Uno degli itinerari altamente consigliabili ora che è iniziata la bella stagione è sicuramente quello della pista ciclabile costruita in Val di Chiana e detta “Il Sentiero della Bonifica”. Un territorio che unisce tra loro i territori di Arezzo, Siena e dell’Umbria. La pista ciclabile che scorre lungo il corso del Canale Maestro della Chiana…
Altro in: ToscanaVeduta aerea di Peschiera del Garda (Veneto) #fotospettacolari
Un giorno a Procida: cosa vedere nella splendida isola dell’Arcipelago campano
Il profumo del mare, la passione per il mare e la pesca sono concetti da sempre fondamentali per la vita a Procida. Un’isola meravigliosa, incastonata nel golfo di Napoli, insieme a Ischia, Capri, Vivara e Nisida costituisce lo splendido Arcipelago campano. Le case colorate del piccolo borgo di Marina Corricella (nella foto), sono così variopinte…
Altro in: CampaniaChe cosa vedere a Celle Ligure
Celle Ligure è una graziosa stazione balneare sulla Riviera delle Palme in provincia di Savona. Viene spesso citata da Fabio Fazio nel corso della trasmissione Che Tempo Che Fa, trattandosi della città da cui proviene la sua famiglia. Celle si sviluppa lungo una lunga spiaggia servita da vari stabilimenti balneari e protetta alle spalle da…
Altro in: Liguria9 Marzo: nuovi orari e partenze per l’isola d’Elba con Moby Lines
Dal nove marzo tutti coloro che hanno intenzione di visitare l’Isola d’Elba e i lavoratori pendolari avranno una più ampia scelta a disposizione per quanto riguarda i traghetti da e per l’Elba. La compagnia Moby Lines ha infatti ampliato le proprie corse per arrivare a garantire otto coppie di corse ogni giorno sulla linea Piombino-Porto…
Itinerario nella provincia di Nuoro
Nuoro è una città della Sardegna molto ricca di tradizioni, anche grazie alle sue antichissime origini. Sorge su un altipiano granitico, secondo la tradizione vicino a un tempio della dea Astarte, divinità fenicia. Nella cittadina, vale la pena di vedere la bella cattedrale di Santa Maria della Neve, con un notevole patrimonio artistico. Da non…
Altro in: SardegnaAddio al nubilato al Rafting Center Val di Sole
Lo splendido scenario naturale delle valli di Dimaro, in Trentino, aspetta tutte le donne che sono alla ricerca di idee per un addio al nubilato indimenticabile. Il Rafting Center Val di Sole (www.raftingcenter.it) offre fantastici pacchetti di addio al nubilato dove, oltre alle emozioni estreme del rafting e di altre entusiasmanti attività di gruppo, sono comprese rilassanti ore tra…
Altro in: Da non perdere, Trentino Alto AdigeUn giorno a Trani: che cosa vedere
Trani è una delle più antiche e pittoresche cittadine della Puglia, conosciuta soprattutto per Cattedrale di Trani, capolavoro assoluto del romanico di questa regione, insolitamente posta proprio di fronte al mare, nel cuore del piccolo paese. La sua edificazione andò di pari passo con le vicende di San Nicola Pellegrino, in epoca normanna. La chiesa…
Altro in: PugliaUna visita al sito archeologico di Cuma, in Campania
Chi ha studiato latino sicuramente ricorda il nome Cumae come uno dei toponimi pluralia tantum, ossia usati soltanto al plurale. Cuma è oggi un sito archeologico nei pressi di Napoli, precisamente sul territorio dei comuni di Bacoli e Pozzuoli, nella zona vulcanica dei Campi Flegrei. Il nome Cumae deriva da un termine greco che significa…
Altro in: CampaniaMeravigliosa veduta di Sorrento