Italia

  • Che cosa vedere a Bisceglie, in Puglia

    Bisceglie è una località della Puglia che ha molto da offrire al visitatore, sia sotto il profilo marittimo e naturale che dal punto di vista storico-culturale. Mare cristallino, arte e architettura, per non parlare delle attrattive gastronomiche. Questa località balneare a ovest da Bari, ma nella provincia di Barletta-Andria-Trani possiede un importante porto turistico con…

    Altro in: Puglia
  • Veduta di Feltre (Belluno) #fotospettacolari

    Altro in: Italia, Veneto
  • Santuario dell’Addolorata di Castelpetroso, Molise – #fotospettacolari

    Altro in: Foto, Molise
  • Alla scoperta di Pistoia, Capitale italiana della Cultura

    Qualche giorno fa Pistoia è stata meritatamente designata Capitale italiana della Cultura 2017. Ne siamo felicissimi, perché si tratta di un centro ingiustamente trascurato che ha molto da offrire ai visitatori. Più o meno a metà strada tra Firenze e Lucca, può essere facilmente raggiunta in auto o in treno. Ecco le tappe a nostro…

    Altro in: Toscana
  • Toscana, terra da sogno tra borghi medievali, vigneti e percorsi cinematografici e spirituali

    vigneti del chianti

    Viviamo in un Paese in cui è difficile sbagliare mèta: in qualsiasi regione italiana si trova un’infinita varietà di luoghi interessanti dal punto di vista storico, culturale, paesaggistico e gastronomico. La Toscana però rientra tra i luoghi più amati soprattutto dagli stranieri, in particolar modo gli anglosassoni, che hanno addirittura coniato il termine Chiantishire per…

  • Passeggiare nel cuore storico delle Langhe, a Mondovì

    Mondovi Cuneo

    Mondovì è uno dei principali centri delle Langhe, un grazioso borgo medievale del XII secolo formato da due rioni contrapposti, il più antico dei quali è situato sulla cima di un colle, mentre quello moderno, di carattere commerciale e industriale, è adagiato su un dolce altipiano. La parte più antica è raggiungibile anche con una…

    Altro in: Piemonte
  • Scopriamo Porto Ercole, in provincia di Grosseto, una località bella anche d’inverno

    Veduta di Porto Ercole Toscana fotospettacolari

    Una delle tante zone belle della Toscana è la costa della Maremma, sovrastata dal Monte Argentario, che dai suoi 600 e più metri guarda gli splendidi borghi sottostanti di Porto Santo Stefano, Orbetello, Talamone e la città che sarà meta della nostra visita virtuale oggi: Porto Ercole. Mare limpido e ville da sogno, casali immersi…

    Altro in: Toscana
  • Vacanze a Courmayeur: esplorando il Monte Bianco

    Tra le gemme dell’alpinismo internazionale, Courmayeur è una delle mete sciistiche più popolari e gettonate d’Europa. La sua posizione privilegiata ai piedi del Monte Bianco la rende un vero e proprio paradiso per gli amanti della montagna, che hanno la possibilità di dedicarsi a numerosi tipi di attività, in una cornice paesaggistica di incomparabile bellezza….

  • Murano: le tre cose da non perdere nell’isola del vetro soffiato

    Se siete in vacanza a Venezia, cogliete l’occasione per una visita a Murano, la famosa isola del vetro soffiato. Non solo scorci suggestivi e storia nei suoi monumenti, ma soprattutto un tuffo nel passato, nelle tradizioni del vecchio mestiere del vetraio, dove tuttora vive fervida l’unione tra l’opera manuale dell’artigiano e la creatività dell’artista. Esiste…

  • Itinerario di un giorno nella Napoli dei Normanni e degli Svevi

    maschio angioino

    Napoli è una città dai mille volti, grazie a una storia millenaria che parte dai tempi dei Greci e dei Romani e prosegue con un glorioso periodo medievale di cui sopravvivono numerosi monumenti testimoni del passaggio dei Normanni e degli Svevi fino all’egemonia angioina, caratterizzata da un periodo di grande sviluppo politico e amministrativo e…

    Altro in: Campania

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009