Italia
Il Giardino dei Ciucioi, una visita da non perdere a Lavis (Trento)
Il suo nome reale è Giardino Bortolotti, ma tutti lo conoscono come il Giardino dei Ciucioi. Si tratta di un antico e per certi versi assai bizzarro giardino pensile ubicato molto vicino al centro storico del comune di Lavis, a circa 10 chilometri da Trento. Le sue origini sono queste: un certo Tommaso Bortolotti da…
Altro in: Trentino Alto AdigeVeduta del Vesuvio dall’alto #fotospettacolari
La Badia di Cava de’ Tirreni: un gioiello storico-architettonico in provincia di Salerno
Vi sono luoghi nel nostro paese che dovrebbe essere obbligatorio visitare, anche se sono fuori dai circuiti del turismo di massa. Uno di questi ha un nome ufficiale assai lungo, ma da memorizzare: Badia della Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni. Siamo in Campania, su un’altura a circa 400 metri, a tre chilometri dal centro…
Altro in: CampaniaTre castelli da non perdere nelle Langhe
Quando si visitano le Langhe, la regione storica del Piemonte a cavallo delle province di Cuneo e Asti, vi sono alcune tappe imprescindibili. Tra queste, tre possenti manieri medievali che rappresentano alcune delle più interessanti testimonianze storiche e culturali di questo territorio. Il primo, è il Castello di Monticello d’Alba (nella foto), uno dei meglio…
Altro in: PiemonteOtranto delle meraviglie: un gioiello della penisola salentina
I tuoi amici ti hanno parlato e riparlato del Salento, ma non ci sei mai stato e credi che sia giunta l’ora di ascoltarli e di buttarti in questa nuova esperienza? La prima cosa che devi fare è decidere dove andare di preciso, in quanto tale tratto della Puglia è estremamente vasto e per evitare…
Montalbano Elicona, lo splendido borgo sulle alture del messinese
Montalbano Elicona è un luogo delizioso in provincia di Messina, precisamente nell’entroterra del Golfo di Patti. Nel 2015 ha ricevuto il titolo di borgo più bello d’Italia nel corso della trasmissione di Rai3 Alle falde del Kilimangiaro. Un premio meritatissimo. Il nome Montalbano Elicona deriva dal latino Mons Albanus, il luogo sul quale nacque il…
Altro in: SiciliaColori autunnali sulla Strada del Sagrantino (Umbria) #fotospettacolari
Viaggio in Calabria: perché scegliere questa destinazione per il 2019
La Calabria è una delle destinazioni più belle e ricercate di tutta Italia da maggio a settembre. Il suo clima mite favorevole che fa da sfondo a un paesaggio da sogno è esso stesso una motivazione valida, anche se di certo non è l’unica. Accanto alle spiagge preziose della Terra del Peperoncino c’è un patrimonio…
Andalo, cosa puoi fare e scoprire in questo comune del Trentino
Andalo è una meta turistica famosa in tutta Italia per i suoi impianti sciistici. Si trova in provincia di Trento, in un punto particolarmente favorevole per tutte le attività che offre. Ogni anno tantissime persone prenotano un Hotel Andalo 3 Stelle e si dedicano alle piste da sci, alle escursioni o alle giornate in riva…
Il teatro-tempio di Pietravairano: un gioiello riscoperto in provincia di Caserta
Pietravairano è un piccolo comune della provincia di Caserta in Campania abbarbicato sulle falde del monte Caievola (alto poco meno di 600 metri). È posto su uno sprone volto a sudest, ed ha una struttura a gradinata. La storia di Pietravairano è molto antica e fino a qualche decennio fa era nota soprattutto per le…
Altro in: Campania