Italia Settentrionale

  • Un weekend a Desenzano sul Garda: che cosa vedere

    Desenzano, con i suoi circa 27.000 abitanti, è un po’ considerata la “capitale del Lago di Garda”. In effetti è una cittadina molta grazioso e piena di vita, che si stende sulla sponda sud del Lago di Garda, in provincia di Brescia. Il centro storico di Desenzano è un nugolo di stradine interessanti che si…

    Altro in: Lombardia
  • Trentino da vivere con l’arrivo dell’inverno

    Lasciate le vacanze estive alle spalle, ci si proietta già volentieri sulle vacanze invernali e la tanto sospirata quanto attesa settimana bianca. Andare in montagna durante la stagione invernale è un must: la piacevole attività coinvolge numerosi italiani che affollano le piste da sci nei mesi più freddi. Tra le mete sciistiche e di montagna…

  • Marostica: la città degli scacchi e delle ciliegie IGP

    Marostica è uno dei gioielli della provincia di Vicenza, non lontana da Bassano del Grappa, alle pendici dell’Altopiano di Asiago. La piazza degli Scacchi di Marostica (nella foto) è una delle più famose, belle e singolari del Veneto. Deve il suo nome alla Partita a scacchi a personaggi viventi, ovvero alla sfida che si vi…

    Altro in: Veneto
  • Sestri Levante (Liguria), veduta autunnale

    Altro in: Foto, Liguria
  • Qualche giorno a Venezia: una visita al Fondaco dei Turchi

    Leggero e delicato come un merletto, lo straordinario edificio che vedete nella foto da secoli non cessa di attirare l’attenzione dei visitatori di Venezia. I locali lo chiamano in dialetto Fontego dei Turchi, in italiano la dicitura corretta è Fondaco dei Turchi. Un fòndaco è un tipico edificio medioevale, che nelle città marittime fungeva sia…

  • Una visita al centro storico di Alba, la capitale del tartufo

    L’autunno è forse il periodo migliore per visitare Alba, la cittadina piemontese unica nel suo genere per il mix di storia, alte, cultura ed eccellente enogastronomia. Siamo qui infatti nel cuore del territorio di Langa e Roero (patrimonio UNESCO insieme alle colline del Monferrato), tra soavi alture e vigneti perfettamente “pettinati” dalla mano dell’uomo che…

    Altro in: Piemonte
  • A Vicenza incanti di architettura e gastronomia

    Vicenza è universalmente nota come “la città del Palladio”: insieme alle ville progettate dal genio del classicismo rinnovato nel 500 e costruite nella provincia, Vicenza costituisce un sito UNESCO traboccante di capolavori architettonici. Su un piano leggermente più veniale, Vicenza è anche come la città del baccalà, che viene cucinato con cipolla, aglio, farina, prezzemolo,…

    Altro in: Veneto
  • Parma: una città che invita tutti a pedalare

    Parma è una città situata nel cuore della Pianura Padana ed è l’esempio perfetto di una città da percorrere in bicicletta, come tutti fanno qui prendendosi il tempo necessario – e senza alcun timore riverenziale nei confronti delle auto. Per il visitatore la dueruote è il mezzo ideale per visitare il centro storico e immergersi…

  • Veduta della passeggiata di Nervi (Genova)

    Altro in: Foto, Liguria
  • Cervo: splendido borgo ligure sulla Riviera dei Fiori

    Il lembo di Liguria incluso nella provincia di Imperia regala emozioni e percorsi veramente speciali. Borghi di pietra incorniciati da ulivi secolari affacciati su uno splendido mare, con un clima caldo e secco tutto l’anno che tutto il mondo ci invidia. Tra le tante località della Riviera dei Fiori, oggi vogliamo portarvi virtualmente a Cervo,…

    Altro in: Liguria

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009