Italia Settentrionale
Un giorno a Feltre (Belluno): che cosa vedere
Feltre è una splendida cittadina in provincia di Belluno, situata ad ovest del fiume Piave e alle pendici delle Dolomiti e chiusa a sud dal Monte Tomatico che domina sulla Val Belluna. La cittadina, che ha circa 20.000 abitanti, ricorda per certi versi Trento e per altri Venezia, ma con altre caratteristiche tutte sue. Una…
Altro in: VenetoConsigli per scoprire la Venezia autentica dei Veneziani
Chiunque ami viaggiare sa che per visitare una città al meglio occorre “viverla” non da turista, ma piuttosto mimetizzarsi con i suoi residenti e frequentare dei luoghi che conservano usanze e tradizioni genuine. Questo è tanto più vero quando si tratta di località perennemente invase da orde turisti in ogni singolo giorno dell’anno, come Venezia….
Altro in: Da non perdere, VenetoIl Giardino dei Ciucioi, una visita da non perdere a Lavis (Trento)
Il suo nome reale è Giardino Bortolotti, ma tutti lo conoscono come il Giardino dei Ciucioi. Si tratta di un antico e per certi versi assai bizzarro giardino pensile ubicato molto vicino al centro storico del comune di Lavis, a circa 10 chilometri da Trento. Le sue origini sono queste: un certo Tommaso Bortolotti da…
Altro in: Trentino Alto AdigeTre castelli da non perdere nelle Langhe
Quando si visitano le Langhe, la regione storica del Piemonte a cavallo delle province di Cuneo e Asti, vi sono alcune tappe imprescindibili. Tra queste, tre possenti manieri medievali che rappresentano alcune delle più interessanti testimonianze storiche e culturali di questo territorio. Il primo, è il Castello di Monticello d’Alba (nella foto), uno dei meglio…
Altro in: PiemonteAndalo, cosa puoi fare e scoprire in questo comune del Trentino
Andalo è una meta turistica famosa in tutta Italia per i suoi impianti sciistici. Si trova in provincia di Trento, in un punto particolarmente favorevole per tutte le attività che offre. Ogni anno tantissime persone prenotano un Hotel Andalo 3 Stelle e si dedicano alle piste da sci, alle escursioni o alle giornate in riva…
Vacanze ad Andalo: il benessere della famiglia a portata di mano
Andalo, una località posta ai piedi delle Dolomiti, è una delle mete più ambite per quanto riguarda le vacanze in montagna, in cui si desidera riunire la famiglia. Infatti, tale tratto del Trentino Alto Adige ha molto da offrire durante tutto l’anno. Le attività che si possono compiere all’aria aperta sono molteplici e variegate, e…
Valle Maira: meta ideale per il trekking in provincia di Cuneo #fotospettacolari
Alta Via dei Monti Liguri – da un capo all’alto della Liguria sul crinale montuoso
Si chiama Alta Via dei Monti Liguri (o AVML) lo splendido itinerario escursionistico lungo circa 440 chilometri che snoda sulle montagne parallele alla costa ligure. Centinaia di chilometri di sentieri e mulattiere, quasi tutte percorribili in qualsiasi periodo dell’anno, che partono dalla provincia di Imperia e arrivano a quella de La Spezia (precisamente a Ceparana,…
Altro in: LiguriaVisita al Castello Reale di Sarre, in Val d’Aosta
Il Castello Reale è sicuramente il monumento più noto del comune valdostano di Sarre (precisamente nella frazione di Lalex). Un maestoso maniero che domina l’accesso all’alta valle da un’altura terrazzata che guarda verso la conca di Aosta. La storia del castello è molto antica, se ne parla nei documenti già verso la metà del XIII…
Altro in: Valle d'AostaVeduta del Mastio Federiciano (comune di Monselice, Padova) #fotospettacolari