Italia Centrale
Veduta di Campello sul Clitunno (Perugia) #fotospettacolari
Un giorno a Labro, suggestivo borgo in provincia di Rieti
Oggi vi portiamo idealmente con noi in un luogo fiabesco del Lazio, al confine con Umbria dove si trova un borgo di rara bellezza chiamato Labro. Il paesino sorge su un’altura che domina il sottostante lago di Piediluco e la valle del Rio Fuscello. Labro è un borgo le cui origini risalgono al IX-X secolo…
Altro in: LazioVacanze invernali: la Toscana si conferma tra le mete preferite dagli italiani
Una vacanza è l’occasione ideale per dedicare un po’ di tempo a se stessi o ai propri cari. Figura come un evento molto atteso, con l’auspicio di abbandonare almeno momentaneamente lo stress del lavoro e le fatiche della vita di tutti i giorni. Un gran numero di persone preferisce organizzare le proprie gite nel periodo…
Altro in: Da non perdere, ToscanaVisitare Roma in soli tre giorni: ecco come renderlo possibile
C’è chi dice che non basta una vita per visitare la Città Eterna a fondo. Probabilmente questo da una parte è vero. Da turisti, però, è possibile visitare le cose più belle e riuscire comunque a far propria la città, tanto da innamorarsene perdutamente. Le cose da vedere nella metropoli con un passato tanto glorioso…
Altro in: Da non perdere, LazioNoleggio auto Firenze: offerte low cost in centro storico
L’inizio dell’autunno è il momento perfetto per visitare Firenze: meta dei visitatori in tutte le stagioni dell’anno, la capitale del Rinascimento svela il volto più bello quando le temperature sono più miti. Grazie ai treni dell’alta velocità, è possibile raggiungere la città in poche ore da ogni parte d’Italia e programmare last minute una deliziosa…
In campagna in Maremma: la vacanza per chi ama la natura e la tranquillità
Una buona percentuale di italiani ama trascorrere le vacane estive al mare o in montagna. Molti degli altri preferiscono vacanze da dedicare alla quiete, alle cose fatte con calma, al contatto con la natura. I luoghi disponibili in Italia per soggiorni di questo genere sono molteplici, a partire da posti immersi nel verde come l’Agriturismo…
Vacanze all’Elba: consigli per la scelta dell’alloggio dove soggiornare
L’isola d’Elba è la maggiore delle isole dell’arcipelago toscano ed è immersa nel mar Tirreno, ad un’ora di distanza dalla terraferma partendo dalla città di Piombino. Soprannominata “la piccola Sardegna”, è da anni la meta più ambita per le vacanze estive viste le 150 spiagge di sabbia fine, o di ghiaia e ciottoli, circondate da…
Altro in: Da non perdere, ToscanaArcheologia nei Castelli romani: il fascino dell’antica Tusculum
Il Tuscolo, nel comune di Monte Porzio Catone, è uno dei più interessanti siti archeologici laziali, non lontano dalla Capitale, immerso nell’atmosfera bucolica dei Castelli Romani. In questa zona, si fa perfino fatica a contare il numero dei siti archeologici presenti sulla sterminata superficie che ricopre la città di Roma. Spesso il visitatore si trova…
Altro in: Da non perdere, LazioIsola d’Elba: come raggiungere una delle località più belle d’Italia nel 2019?
Se è vero che è stata per secoli luogo di minatori e mercanti grazie ai minerali di cui le sue montagne abbondano, oggi l’isola d’Elba è il maggior centro turistico della Toscana. L’isola è la più rinomata dell’arcipelago grazie ai suoi deliziosi borghi, al mare e alle spiagge che si aprono tra golfi e baie…
La Maremma in inverno
Sono molte le mete turistiche italiane conosciute soprattutto per l’offerta estiva, dalle spiagge assolate fino alle diverse possibilità per escursioni e gite di ogni genere. Tra queste la Maremma è sicuramente una delle più note, che solo negli ultimi anni sta attirando anche il turista straniero. Ciò che ancora stenta a decollare in Maremma è…
Altro in: Da non perdere, Toscana