Europa
Il sito archeologico di Delfi, in Grecia: suggestivo ed enigmatico
Di parlare della Grecia non ci stanchiamo mai. Oggi vi portiamo nello stupefacente sito archeologico di Delfi, situato nella Focide (Grecia centrale), ai piedi del monte Parnaso e annoverato tra i patrimoni dell’umanità dall’UNESCO. Il grande santuario di Delfi fu il principale centro religioso dell’antica Grecia. Qui, fin dal VII secolo a.C. si recavano i…
Altro in: GreciaGuimarães: gioiello medievale e culla della storia portoghese
La città di Guimarães è situata nel nord Portogallo, nella sorprendentemente verdissima regione del Minho, a nordest di Porto. Una città che ogni turista ricorda come una delle città più affascinanti del Paese. Non a caso il centro storico di Guimarães è un sito protetto dall’UNESCO: questa è considerata la vera e propria culla della…
Altro in: PortogalloLa Street Art di Bansky per scoprire Londra
Fino al 9 luglio a Londra sarà possibile vedere in mostra uno degli artisti britannici che più hanno fatto più parlare di sé senza però mostrarsi e mantenendo vivo il mistero intorno alla sua figura e la sua biografia. La popolarità dello street artist Bansky, infatti, è cresciuta esclusivamente grazie ai suoi graffiti e alla…
Altro in: Notizie, Regno UnitoPunto panoramico di Prekestolen – Norvegia
Le rocce Cheesewring della Cornovaglia (Regno Unito)
Altro in: Foto, Regno UnitoIsola di Kizhi, Carelia (Russia)
Castello di Dunbeath (Scozia)
Altro in: Foto, Regno UnitoTrans-Siberian Express: un viaggio in treno a metà tra la vacanza e l’odissea
Parlare di Ferrovia Transiberiana non può lasciare indifferenti: da un lato la parola fa subito pensare all’innegabile romanticismo dei lunghi viaggi in treno che si facevano un tempo. Dall’altro il pensiero va alla fatica che può costare un viaggio da un capo all’altro della più lunga ferrovia del mondo: pensate, quasi un terzo della circonferenza…
Geirangerfjord e Nærøyfjord, i due fiordi norvegesi inclusi nel patrimonio UNESCO
Hanno nomi piuttosto difficili, ma sono talmente spettacolari che nessun visitatore della Norvegia può esimersi dall’ammirarli. Stiamo parlando del Geirangerfjord (nella foto qui sopra e appena sotto) e il Nærøyfjord (braccio del grande Sognefjord). Distanti tra loro circa 120 chilometri, sono entrambi situati nel centro della Norvegia occidentale. E rientrano tra i fiordi più lunghi,…
Altro in: NorvegiaCastello di Peles – Romania