Europa

  • Passeggiamo sulle rive della Senna a Parigi

    senna-parigi

    Parigi e la Senna. Un binomio indissolubile. Il fiume ha testimoniato ogni istante della storia bimillenaria della capitale francese e camminando lungo le rive della Senna è possibile ripercorrere tutti i mutamenti che la capitale della Francia ha attraversato nel corso della sua storia. Specialmente tra il Pont de Sully e il Pont d’Iéna si…

    Altro in: Francia
  • Durbuy, la piccola grande città del Belgio

    durbuy

    In Vallonia, nel cuore delle Ardenne, c’era una volta e c’è ancora la città di Durbuy. Ai valloni piace ricordare che si tratta della più piccola città del mondo, nonostante il suo comune conti più di 10000 abitanti. Questo appellativo le deriva dal fatto che nel lontano 1331 ricevette lo status di città da Jean…

    Altro in: Belgio
  • I borghi montani della Savoia: La Clusaz, Valloire, Samoëns

    Nelle Alpi francesi ci sono località più famose come Chamonix o Mégève, ma i borghi di La Clusaz, Valloire e Samoëns hanno fascino da vendere, anche grazie al loro spiccato amore per la tradizione. Una vacanza da queste parti farà bene al fisico, alla mente e al palato, poiché prevede ritmi lenti, una natura spettacolare…

    Altro in: Francia
  • Che cosa vedere a Dresda, splendida città della Sassonia

    Dresda è una delle città più belle della Germania. Capitale della Sassonia, sorge sul fiume Elba in una posizione estremamente suggestiva. Centro d’arte di importanza internazionale, è ricordata nei libri di storia per avere subito durante la seconda guerra mondiale un terribile bombardamento con migliaia di vittime e la città distrutta per oltre il 75%….

    Altro in: Germania
  • Friedrichshain, a Berlino tra artisti, studenti e fotografi

    friedrichshain

    Se state prendendo in considerazione l’idea di visitare la capitale tedesca Berlino, le parole d’ordine del vostro imminente soggiorno saranno sicuramente cultura, divertimento, dinamicità.Berlino infatti non è leader solo nell’economia politica europea ma sta assumendo un ruolo chiave come attrazione turistica per i viaggiatori di tutto il mondo, che vengono richiamati dalla sua effervescente vita…

    Altro in: Germania
  • La magia di una crociera sui Fiordi

    Chi non desidera prendere parte ad una sontuosa crociera sui Fiordi norvegesi, almeno una volta nella vita? Non soltanto i veri amanti dei paesi scandinavi, delle temperature rigide e della natura incontaminata, ma anche tanti altri, per via della grande curiosità che suscita questo viaggio magico e affascinante, differente da qualsiasi altro, decidono di prenderne…

    Altro in: Crociere, Norvegia
  • Idee per il capodanno 2024 a Belgrado

    Belgrado di notte

    Stanchi dei banali capodanni in montagna o nelle solite Parigi, Londra, Berlino? La soluzione è Belgrado, la capitale della movida balcanica! Quando annuncerete la destinazione che avete scelto per il capodanno la maggior parte dei vostri amici vi guarderà stranita e blatererà qualcosa su guerre, povertà, carri armati e popoli bellicosi… Luoghi comuni! Belgrado è…

    Altro in: Serbia
  • Il castello di Chenonceau, tra i più visitati della valle della Loira

    Degli oltre trecento castelli che sorgono in Francia lungo la valle della Loira, Chenonceau è nella rosa dei più conosciuti; è un luogo talmente famoso da essere indicato a ogni incrocio e anche chi non ha mai visitato la Francia ne ha sicuramente visto un’immagine, con le sue cinque arcate a cavallo del fiume Cher. Tra…

    Altro in: Francia
  • La cattedrale di Bourges, gioiello del Berry, nella Francia centrale

    Nel cuore della Francia, non distante dalla valle della Loira si trova Bourges, la cui cattedrale è un edificio di spicco nel panorama dell’architettura francese, infatti inserita nell’elenco dei patrimoni dell’UNESCO. L’edificio della cattedrale di Bourges risale al XII-XIII secolo: infatti fu eretta in due fasi diverse sulle fondamentale di una pre-esistente costruzione. Prima furono…

    Altro in: Francia
  • Pirano: le pittoresche saline dell’Istria slovena

    Pirano è considerata da molti la più bella città della Slovenia mediterranea; è anche detta “la città del sale“, perché da tempi immemorabili gran parte delle sue attività economiche ruotano intorno all’estrazione del pregiato fiore di sale dalle acque dell’Adriatico. Ma Pirano ha anche molto da offrire agli occhi, con le sue mura, la sua…

    Altro in: Slovenia

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009