Europa Orientale

  • L’isola di Krk in Croazia, la più grande e vicina all’Italia

    Ormai la Croazia è diventata una delle mete marittime più scelte da noi italiani e ogni anno fa il pieno di vacanzieri nostrani, che la scelgono per i prezzi ragionevoli a fronte di bellezze naturali incantevoli e standard qualitativi sempre più elevati. Oggi vogliamo parlare dell’isola di Krk (in italiano si chiamerebbe ‘Veglia’) che, insieme…

    Altro in: Croazia
  • L’Istria, un’altra faccia dell’Adriatico

    L’Istria è una sorta di microcontinente: 400 kilometri di coste, un centinaio tra isole e isolotti. Gli istriani amano dire che si tratta di una piccola Italia, poiché possiede risorse naturali, paesaggistiche, culturali, artistiche, imprenditoriali ed enogastronomiche proprio come il nostro paese. Si tratta di una regione ancora molto legata alla sua storia veneziana, anche…

    Altro in: Croazia
  • A Spalato e Trogir per gustare l’enogastronomia dalmata

    Quando si dice Croazia si pensa subito alle isole, al mare blu, alle spiagge e alle barche a vela. Il problema è che ormai questa parte dell’ex Jugoslavia è divenuta una mèta così comune per i turisti italiani che una vacanza estiva su questo mare nei periodi di alta stagione si trasforma spesso una battaglia…

    Altro in: Croazia
  • Vrsar: una meta molto appetibile nell’Istria

    Vrsar è il nome croato di quella che in italiano si chiamerebbe Orsera, la cittadina dell’Istria baciata dal sole su cui dalla seconda metà del Duecento e per più di cinque secoli ha governato Venezia. Di Vrsar si innamorarono Giacomo Casanova, che venne qui un paio di volte, e gli architetti veneziani. Che infatti trovavano…

    Altro in: Croazia
  • Che cosa bisogna vedere all’Ermitage di San Pietroburgo

    L’Ermitage o Palazzo della solitudine è il museo che Caterina la Grande iniziò a creare a San Pietroburgo a partire dal 1746. Per buona parte è ospitato da quello che noi conosciamo come Palazzo d’Inverno (nella foto), certamente il più famoso edificio imperiale della splendida città russa. Si tratta del museo più grande del mondo,…

    Altro in: Consigli, Russia
  • Il treno di Sargan

    Un viaggio dal sapore antico, che ripropone oggi le emozioni ed i panorami di 13,5 km di panorami mozzafiato: è la Sarganska Osmica, ferrovia che fino al 1974 collegava Belgrado a Sarajevo e che oggi, restaurata e rimessa in funzione, invita turisti ed ammiratori a tuffarsi nel passato ripercorrendo quello stesso percorso, trainati proprio dalla…

    Altro in: Serbia, Treni
  • Benvenuti in paradiso: il Ceský Ráj nella Repubblica Ceca

    Benvenuti in paradiso… lo cantava Venditti in una delle sue più famose canzoni. Noi lo diciamo per invocliarvi a visitare uno dei luoghi più belli della Repubblica Ceca: il Ceský Ráj (letteralmente tradotto: paradiso ceco). Un luogo di ispirazione per grandi artisti, grazie ai fantastici e suggestivi panorami offerti dalla regione, con le sue bizzarre formazioni…

    Altro in: Repubblica Ceca
  • Dalmazia incontaminata, l’isola di Mijet

    La Croazia è ormai una meta indiscussa del turismo italiano. In particolare, la Dalmazia è meta ogni anno di milioni di visitatori, merito delle sue attrazioni storiche e culturali e del suo mare cristallino. Lungo la costa frastagliata di questa regione sorgono infatti tantissime località ricche di storia, mentre al largo si trovano una miriade…

    Altro in: Croazia
  • Praga (Repubblica Ceca)

  • Vulcano Karymsky (Penisola della Kamchatka, Russia)

    Altro in: Foto, Russia

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009