Europa Orientale

  • Che cosa vedere in Slovacchia?

    Abbiamo già visitato virtualmente con voi la capitale della Slovacchia, Bratislava. Oggi vogliamo darvi qualche altro suggerimento riguardante la “terra dei mille castelli”, delle montagne scoscese, delle foreste e dei pascoli. Per andare sul sicuro, scegliamo i siti protetti dall’UNESCO nella lista dei Patrimoni dell’umanità. Il primo sarà la Città storica di Banská Štiavnica nel…

    Altro in: Slovacchia
  • Le grotte di San Canziano e di Postumia, nelle montagne carsiche della Slovenia

    Ad appena 15 chilometri da Trieste si trovano le magnifiche grotte di San Canziano (chiamate Škocjanske Jame in sloveno), un bene protetto dall’UNESCO e una delle più interessanti attrattive turistiche della Slovenia. Le grotte si sono formate nel corso dei millenni attraverso complessi processi erosivi: sono infatti percorse dalle acque del Timavo, che sprofonda sotto…

    Altro in: Slovenia
  • La Cattedrale di San Vito, che sovrasta Praga

  • Sebenico (Šibenik), una perla della Dalmazia da visitare assolutamente

    Sebenico, che in croato si chiama Šibenik (pronunciata scìbenic), è una affascinante cittadina costiera della Dalmazia, nella Croazia sudoccidentale. Non è lontana dal Parco Nazionale del Krka, e ha un bellissimo centro storico, un marina molto frequentato dagli yacht di lusso e un romantico lungomare. La cattedrale di San Giacomo (Sveti Jakov nella lingua locale),…

    Altro in: Croazia
  • Argirocastro e Berat: importanti siti UNESCO in Albania

    Oltre a Butrinto, in Albania ci sono altri due siti tutelati dall’UNESCO, un paese così vicino al nostro e tuttavia ancora poco conosciuto ai turisti. Si tratta di Gjirokastra (tradotto in italiano Argirocastro, seguendo la versione greca del toponimo che significa “castello argentato”) e Berat, entrambe pittoresche città il cui centro storico fu fondato nel…

    Altro in: Albania
  • Kernav?: mèta consigliata per chi visita la Lituania

    Dopo aver visitato Vilnius, chi si trova in Lituania e ne ha la possibilità, dovrebbe sicuramente fare un salto nella cittadina di Kernav?, che dalla capitale dista appena 35 chilometri. E’ un’antica città dall’aspetto medievale famosa soprattutto per il sito archeologico risalente all’VIII millennio a.C., così importante da aprirle le porte all’inserimento nel Patrimonio dell’Umanità…

    Altro in: Lituania
  • Il centro storico di Riga (Lettonia): particolarmente suggestivo a Natale

    Secondo la leggenda, Riga è la città in cui per la prima volta, intorno al 1510, un gruppo di mercanti decorò un albero di Natale con addobbi vivaci e colorati. La tradizione fu imitata in tutto il mondo e nella capitale della Lettonia è tuttora rispettata nel migliore dei modi, soprattutto nel grande Mercato natalizio…

    Altro in: Lettonia
  • Cosa non fare in una vacanza a Praga

    Praga sta conoscendo un costante aumento del suo flusso turistico e da qualche anno la città è cambiata per venire incontro a un numero di visitatori che ormai supera i milioni ogni anno. Dall’Italia sono presenti numerosi collegamenti aerei, come i voli low cost Milano-Praga, che praticamente ogni giorno permettono di raggiungere la capitale della…

    Altro in: Repubblica Ceca
  • Natura selvaggia e cascate nel Parco nazionale dei laghi di Plitvice (Croazia)

    Ci sono luoghi in Croazia tanto belli da mozzare il fiato. All’interno dei confini del paese sono compresi ben otto parchi nazionali, distribuiti su una superficie che sfiora i 1000 chilometri quadrati. Il fatto che la maggior parte della popolazione viva nelle città e che le campagne siano sempre più abbandonate, da un lato costituisce…

    Altro in: Croazia
  • Veduta di Minsk, capitale della Bielorussia

    Altro in: Foto, Russia

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009