Escursioni da Budapest: il tradizionale villaggio di Hollók?
Feste di fine anno a Budapest? Sono altamente consigliabili, vista la bellezza della capitale ungherese. A meno di 90 chilometri da lì si può visitare un sito UNESCO molto suggestivo: si tratta del villaggio etnografico di Hollók?, il cui nome significa letteralmente “pietra del corvo”. L’antico centro del borgo ha saputo conservare il suo antico…
Altro in: Europa Orientale, UngheriaVeduta suggestiva di Villetta Barrea (provincia de L’Aquila, Abruzzo)
Una visita a Brindisi, la porta d’Oriente
Brindisi è un porto naturale che da tempi immemorabili costituisce il punto di partenza per il vicino Oriente. Ce lo ricordano le Colonne Romane, che servivano come punto riferimento portuale per i naviganti. Di originale ne è rimasta una, a vegliare in cima alla cosiddetta scalinata Virgilio, così chiamata perché secondo la tradizione qui morì…
Spettacolare veduta di Assisi (Umbria)
Il Monastero di Studenica, gioiello della Serbia
Se c’è qualcuno tra i nostri lettori che sta pensando di trascorrere il Capodanno a Belgrado, consigliamo di prolungare di qualche giorno il soggiorno in Serbia per visitare il Monastero di Studenica, patrimonio dell’umanità protetto dall’UNESCO e vero emblema della Chiesa ortodossa serba. Si trova nel centro del paese, a una quarantina di chilometri da…
Altro in: Europa Orientale, SerbiaIl cantone di Berna: dai ghiacciai al cuore della capitale svizzera
La Svizzera è bella nella sua interezza, un territorio straordinariamente affascinante sia sotto il profilo naturale che sotto quello culturale. E il cantone di Berna non fa assolutamente eccezione. Con il cantone Vallese condivide la regione alpina Jungfrau-Aletsch-Bietschhorn il cui centro è costituito dal grande massiccio montuoso che include cime come la Jungfrau, il Mönch…
Veduta di San Carlos de Bariloche (Argentina)
Le meraviglie di Levanzo, selvaggia isoletta nell’arcipelago delle Egadi
Levanzo è la minore delle Egadi insieme a Favignana Marettimo, l’arcipelago siciliano in provincia di Trapani dove le acque sono splendide e cristalline. Pensate che misura solo 5 chilometri quadri di superficie, mMa è un concentrato di bellezza, colori, profumi e sensazioni assolutamente indimenticabili. Qui in pratica non ci sono strade, ma solo sentieri che…
Escursione da Madrid: Alcalá de Henares e la sua università
A una trentina di chilometri da Madrid si trova un sito UNESCO che vale assolutamente un visita: è la cittadina di Alcalá de Henares, di grande importanza storica per due motivi. Il primo è quello di aver dato i natali a Miguel de Cervantes. Il secondo è la sua università che vide il massimo splendore…
Quedlinburg: città della Germania centrale dal grande fascino
Quedlinburg è una antica città della Sassonia che ha giustamente meritato l’inclusione del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Situata ai margini del massiccio dell’Harz, vanta infatti un grande numero di monumenti ed edifici storici. A partire dal Castello, costruito sulle fondamenta di edifici romanici precedenti, che nella sua forma attuale presenta vari elementi stilistici, principalmente del XVI…
Altro in: Germania