Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Sintra, la città più nobile del Portogallo

    Sintra

    Chiunque visiti Lisbona per più di un weekend farebbe bene a dedicare una giornata alla visita della vicina località di Sintra, situata ad appena 20 km a nord-ovest della capitale e comodamente collegata dalla linea ferroviaria che passa dalla stazione del Rossio. Sintra è famosa soprattutto per essere stata la residenza estiva dei sovrani portoghesi…

    Altro in: Portogallo
  • Una visita guidata al castello di Issogne in Val d’Aosta

    Issogne

    I weekend d’autunno sono ancora un’ottima occasione per scoprire da vicino i castelli e le fortificazioni della Valle d’Aosta. Per esempio, se percorrete l’autostrada A5 e uscite a Verrès, potrete visitare il famoso castello nel comune di Issogne, dove una guida è disponibile ogni 30 minuti per gruppi di massimo 25 persone. Si tratta di…

    Altro in: Valle d'Aosta
  • Siena: la più poetica delle città d’arte

    siena

    Di tutte le città d’arte toscane, Siena è forse la più suggestiva. Iscritta da decenni nel patrimonio dell’umanità tutelato dall’UNESCO, è sicuramente è la città italiana in cui l’arte gotica si presenta nella sua forma più pura. Cuore della città, nonché esempio perfetto di architettura medievale, è la Piazza del Campo, incredibilmente armonica nella sua…

    Altro in: Toscana
  • Kastellorizo: l’isola del Dodecaneso amata dagli italiani

    kastelorizo

    Se c’è un’isola greca sulla quale la maggior parte degli italiani che hanno superato i trent’anni si è recata, almeno virtualmente, è Kastellorizo (anche detta Kastelorizo e tradotta in italiano Castelrosso). Si tratta infatti di quel fazzoletto di terra di appena 12 km quadrati nell’Egeo che ha regalato una scenografia perfetta al film Mediterraneo di…

    Altro in: Grecia
  • Viaggio in Olanda: un giorno a Delft

    Per chi si reca nei Paesi Bassi le prime tappe più scontate sono sicuramente Amsterdam, Rotterdam e Utrecht. Per un turismo più “culturale”, consigliamo di trascorrere una giornata nella pittoresca cittadina di Delft, conosciuta in tutto il mondo per le ceramiche blu e bianche, per aver dato i natali a Johannes Vermeer, ma anche per…

    Altro in: Olanda
  • Sardegna in autunno: mare e colori nelle Baronie

    Dopo un’estate all’insegna del sole e del mare, la stagione autunnale in Sardegna regala profumi e colori di incomparabile bellezza e offre vacanze indimenticabili, tra tramonti che incendiano il cielo e notti profumate dal mosto. Oggi vogliamo portarvi nelle Baronie, la subregione storica nel nordest della regione, in provincia di Nuoro sul territorio che circonda…

    Altro in: Sardegna
  • Manerba del Garda, gioiello in provincia di Brescia

    manerba del garda

    Quando si vedono le rocce a strapiombo, il verde intenso della vegetazione, l’azzurro del lago, le spiaggette, i gabbiani, i riflessi del sole sulle acque trasparenti su cui veleggiano le barche, sembrerebbe di trovarsi sul mare. Invece si tratta di un tratto ancora selvaggio del Lago di Garda. Precisamente siamo sulla sua sponda occidentale, a…

    Altro in: Lombardia
  • Tallinn (Estonia), cosa vedere in un giorno

    tallinn, estonia

    Tallin è la capitale dell’Estonia, il più a settentrione dei tre paesi baltici (per ricordarne la sequenza da nord a sud basta ricordare che sono in ordine alfabetico: Estonia, Lettonia, Lituania). Situata sulla costa meridionale del golfo di Finlandia, in linea d’aria dista soltanto 80 chilometri da Helsinki. Tra l’altro, il nome Tallinn è relativamente…

    Altro in: Estonia
  • Marsa Matruh, nuova meta turistica in Egitto

    marsa matrouh

    Marsa Matruh (tenete presente che il nome arabo può anche essere trascritto Marsa Matrouh o Mersa Matruh) è la nuova frontiera del turismo balneare in Egitto. Per dare delle coordinate geografiche, la città è situata sulla costa mediterranea, relativamente vicino alla Libia, precisamente 240 chilometri a ovest di Alessandria, 500 km a nordest del Cairo,…

    Altro in: Egitto
  • Samarcanda, lungo la mitica Via della Seta

    Samarcanda

    Dove si trova Samarcanda? Cominciamo subito col rispondere a questa domanda! Samarcanda è una città situata nella parte orientale dell’Uzbekistan, un paese dell’Asia centrale, non lontano dal confine con il Tajikistan e l’Afghanistan. Samarcanda è una delle città più antiche dell’Asia centrale ed è famosa per la sua ricca storia, architettura straordinaria e importanza culturale….

    Altro in: Uzbekistan

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009