Marsa Matruh, nuova meta turistica in Egitto
Di Nicoletta A.Marsa Matruh (tenete presente che il nome arabo può anche essere trascritto Marsa Matrouh o Mersa Matruh) è la nuova frontiera del turismo balneare in Egitto. Per dare delle coordinate geografiche, la città è situata sulla costa mediterranea, relativamente vicino alla Libia, precisamente 240 chilometri a ovest di Alessandria, 500 km a nordest del Cairo, e non lontano da un’altra nuova perla del Mediterraneo egiziano, El Alamein.
Si tratta di un porto marittimo di antichissime origini, già attivo a partire dal periodo tolemaico. Gli egiziani da sempre la apprezzano come località turistica, ma negli ultimi tre-quattro anni Marsa Matruh è stata scoperta anche dal turismo internazionale, soprattutto dagli operatori turistici italiani che con l’Egitto – si sa – hanno giustamente stretto rapporti molto intensi. E c’è già chi dice che le spiagge di sabbia bianchissima, il mare turchese, caldo e pulito ne faranno un temibile concorrente delle località turistiche sul mar Rosso.
E così a Marsa Matruh sono già attivi vari tour operator italiani come Villaggi Bravo (del gruppo Alpitour Word), i Viaggi del Ventaglio e Veraclub, i cui villaggi si trovano nella splendida baia di Almaza.
Oltre che le sopraccitate importanti città egiziane, da Marsa Matruh si può anche viaggiare per 300 kilometri attraverso dune, spianate e oasi che ricorderete come un miraggio. Oltre al sale di Sitra che sbianca dune e falesie, il lago di Nuwamisa in mezzo ai palmeti, e Farafra, con le case pennellate d’azzurro nel cuore del Deserto Bianco, potete visitare la rigogliosa oasi di Siwa.
Inoltre a pochi chilometri dalla città di Marsa Matruh c’è quella che viene definita ‘la spiaggia di Cleopatra’, dove secondo la tradizione avrebbero fatto il bagno Cleopatra e Marco Antonio.
Aspettiamo altri commenti da parte dei fortunati che hanno già avuto modo di visitare l’area di Marsa Matruh!
Commenta o partecipa alla discussione