L’Oasi Zegna, stupenda area naturale del biellese
Oggi facciamo un salto virtuale nel Piemonte orientale, precisamente in provincia di Biella, tra Trivero e la Valle Cervo. Qui troviamo l’Oasi Zegna, una straordinaria e vasta area naturalistica. L’Oasi Zegna è un’ampia zona naturale di 100 km2 situata sulle Alpi biellesi, aperta al pubblico e raggiungibile in un’ora e mezza da Torino e Milano…
Altro in: PiemonteBangkok: la strabiliante capitale della Thailandia
Per chi vuole fare una vacanza nel sudest asiatico, Bangkok è una delle mete più consigliabili. Una città di cui colpiscono la freneticità e i colori sgargianti, ma anche l’efficienza, il calore umano delle persone. Bangkok è una metropoli della Thailandia con oltre 10 milioni di abitanti, dove i complessi buddisti si alternano a quartieri…
Altro in: ThailandiaUn itinerario di sette giorni in Andalusia
L’Andalusia è una terra magica nel sud della Spagna, che seduce i visitatori con i caldi raggi del sole, il fascino dell’architettura araba, la passionalità del flamenco, la solennità della corrida, la convivialità delle tapas e l’incanto dei piccoli villaggi tradizionali. Un viaggetto nel sud della Spagna, sotto il sole perennemente caldo dell’Andalusia, è consigliabile…
Altro in: SpagnaAlla scoperta delle antiche locande inglesi
L’autunno è ancora un periodo adatto per un viaggio in Inghilterra; i colori tipici della stagione non faranno che aumentare il fascino di Albione. Perciò, se le vostre ferie sono in questo mese, oppure se siete sempre in ferie, perché già in pensione, prendete in considerazione un soggiorno a queste latitudini. Per quanto riguarda l’accomodation,…
Altro in: Hotel, Regno UnitoChe cosa sono i Paradores in Spagna?
Mai sentito parlare di Paradores de Turismo? Sono un interessante tipo di struttura ricettiva in Spagna. Una catena di hotel nata nel 1928, con l’obiettivo di utilizzare monumenti storici e artistici e luoghi di grande bellezza naturale per ospitare turisti che vogliano conoscere la ricchezza culturale, storica, artistica e gastronomica del paese. Con il passare…
Un giorno a Bratislava: che cosa vedere
Con meno di mezzo milione d’abitanti, Bratislava è la più popolosa città della Slovacchia, nonché la sua capitale dopo la separazione senza rancori dalla Repubblica Ceca insieme alla quale i due stati formavano la “Cecoslovacchia”. Bratislava è una città magica, cordiale e tranquilla, nel cuore dell’Unione Europea, a soli 60 chilometri da Vienna (per gli…
Altro in: SlovacchiaBattaglia Terme, la perla dei colli Euganei
Battaglia Terme è il comune più piccolo della provincia di Padova in Veneto, situato a sud del capoluogo tra l’estremità orientale dei Colli Euganei e la pianura veneta, con circa 4000 abitanti. In una recente classifica stilata da un importante operatore turistico internazionale è stato annoverato tra i 20 paesi più belli d’Italia. In effetti,…
Altro in: VenetoI templi di Koyasan in Giappone – una visita
Chiunque visiti Osaka e voglia conoscere più da vicino le tradizioni filosofico-religiose giapponesi dovrebbe fare un viaggio di due ore e visitare Koyasan. Sarà stupefacente la diversità tra la modernità frenetica delle città giapponesi e la solenne quiete di Koyasan, unanimemente considerata la culla dello Shingon (il buddhismo esoterico). Si parte dalla stazione Namba di Osaka e…
Altro in: GiapponeViaggio nel Venezuela: una visita a Coro e al deserto de Los Médanos
Coro, nella parte nord-occidentale del paese, di fronte all’isola di Aruba, è uno dei centri urbani più antichi del Venezuela: fu infatti fondata nel XVI secolo da Juán de Ampíes e conserva ancora oggi gran parte del suo retaggio storico. La parte più interessante della città è costituita dal Barrio Colonial, il vecchio quartiere coloniale…
Altro in: VenezuelaHong Kong, la metropoli sospesa tra oriente e occidente
Hong Kong è descritta da chi l’ha vista e chi l’ha vissuta come un ponte tra est e ovest; infatti – in questa regione parzialmente indipendente incastonata nel territorio cinese, costituita da una piccola minuscola penisola e 236 isole del mar Cinese meridionale – le culture occidentali e orientali si mescolano nella frenesia della routine…
Altro in: Cina