Castel del Monte, patrimonio UNESCO in Puglia
Il castello di caccia del grande imperatore svevo Federico II: questo è Castel del Monte, nel cuore delle Murge. Un edificio unico nel suo genere che fonde elementi architettonici classici, islamici e gotici in un’architettura magica e simbolica. Un incontro memorabile, da fare almeno una volta nella vita: non a caso il castello è patrimonio…
Altro in: PugliaPasseggiamo sulle rive della Senna a Parigi
Parigi e la Senna. Un binomio indissolubile. Il fiume ha testimoniato ogni istante della storia bimillenaria della capitale francese e camminando lungo le rive della Senna è possibile ripercorrere tutti i mutamenti che la capitale della Francia ha attraversato nel corso della sua storia. Specialmente tra il Pont de Sully e il Pont d’Iéna si…
Altro in: FranciaI borghi montani della Savoia: La Clusaz, Valloire, Samoëns
Nelle Alpi francesi ci sono località più famose come Chamonix o Mégève, ma i borghi di La Clusaz, Valloire e Samoëns hanno fascino da vendere, anche grazie al loro spiccato amore per la tradizione. Una vacanza da queste parti farà bene al fisico, alla mente e al palato, poiché prevede ritmi lenti, una natura spettacolare…
Altro in: FranciaAppuntamento a Ivrea per il Carnevale 2024 e la battaglia delle arance
Il gusto dello sberleffo tipico del Carnevale, nella tranquilla cittadina piemontese di Ivrea diventa particolarmente aggressivo. Nel panorama dei carnevali italiani – che si declina felicemente in decine di variazioni sul tema – quello che si svolge a Ivrea, il capoluogo del Canavese è sicuramente una delle feste carnascialesche più curiose d’Italia, che riprende un…
Altro in: PiemonteChe cosa vedere a Dresda, splendida città della Sassonia
Dresda è una delle città più belle della Germania. Capitale della Sassonia, sorge sul fiume Elba in una posizione estremamente suggestiva. Centro d’arte di importanza internazionale, è ricordata nei libri di storia per avere subito durante la seconda guerra mondiale un terribile bombardamento con migliaia di vittime e la città distrutta per oltre il 75%….
Altro in: GermaniaVacanze in Sardegna: che cosa vedere a Olbia
Per molti di coloro che trascorrono le vacanze in Sardegna, Olbia è una prima tappa obbligata. Che si sia scelto di viaggiare in traghetto (ad esempio partendo da Genova o da Civitavecchia) oppure che si sia optato per l’aereo, questa soleggiata città costiera offre il primo impatto con le meraviglie della Gallura ed è il…
Altro in: SardegnaIl castello di Chenonceau, tra i più visitati della valle della Loira
Degli oltre trecento castelli che sorgono in Francia lungo la valle della Loira, Chenonceau è nella rosa dei più conosciuti; è un luogo talmente famoso da essere indicato a ogni incrocio e anche chi non ha mai visitato la Francia ne ha sicuramente visto un’immagine, con le sue cinque arcate a cavallo del fiume Cher. Tra…
Altro in: FranciaLa cattedrale di Bourges, gioiello del Berry, nella Francia centrale
Nel cuore della Francia, non distante dalla valle della Loira si trova Bourges, la cui cattedrale è un edificio di spicco nel panorama dell’architettura francese, infatti inserita nell’elenco dei patrimoni dell’UNESCO. L’edificio della cattedrale di Bourges risale al XII-XIII secolo: infatti fu eretta in due fasi diverse sulle fondamentale di una pre-esistente costruzione. Prima furono…
Altro in: FranciaPirano: le pittoresche saline dell’Istria slovena
Pirano è considerata da molti la più bella città della Slovenia mediterranea; è anche detta “la città del sale“, perché da tempi immemorabili gran parte delle sue attività economiche ruotano intorno all’estrazione del pregiato fiore di sale dalle acque dell’Adriatico. Ma Pirano ha anche molto da offrire agli occhi, con le sue mura, la sua…
Altro in: SloveniaIsole Vega: paradiso incontaminato a sud del Circolo Polare Artico in Norvegia
Le Isole Vega (in norvegese, Vegaøyan) sono un arcipelago di circa 6500 isole, la più grande delle quali si chiama proprio Vega e si estende su circa 160 chilometri quadrati. Dieci solo le altre isole più importanti, intorno all’isola Vega. Situate vicino alla costa norvegese, poco sotto il Circolo Polare Artico, costituiscono un patrimonio dell’umanità…
Altro in: Norvegia