Tel Aviv: quando la notte è giovane e bagnata
L’estate in chiave viaggi e turismo ha una meta obbligatoria: Tel Aviv. Prima tappa di un percorso che in chiave mediterranea può offrire davvero molto ai suoi avventori. In Israele in tempi recenti hanno puntato molto sul divertimento e sull’intrattenimento per giovani e adulti. Tra le mete più ambite di questa stagione, Tel Aviv, risponde…
Altro in: Da non perdere, IsraeleVeduta aerea dell’atollo di Baa, Maldive #fotospettacolari
Vienna by night: i migliori locali della scena elettronica viennese
Vienna, si sa, è considerata la capitale europea della musica. E se, da un lato, la città è indissolubilmente legata alle atmosfere classiche di Mozart, Beethoven, Schubert e Haydn, negli ultimi anni la capitale austriaca è riuscita a costruirsi una discreta fama anche nell’ambito della scena elettronica internazionale, inaugurando un buon numero di locali e…
Altro in: Austria, Da non perdereLe migliori spiagge per bambini della Sardegna
Ogni anno quando arriva l’estate, orde di turisti e locali si riversano nelle spiagge per cacciare via lo stress di un inverno passato ad aspettare il sole ed il mare estivi. Chi preferisce le spiagge sabbiose, chi ama le scogliere per fare snorkeling e tuffi… e chi, come le famiglie con bambini, cerca disperatamente quei…
Altro in: Da non perdere, SardegnaVacanze in villaggi turistici in Salento: 5 escursioni da non perdere
Sfatiamo il luogo comune che la vacanza nei villaggi turistici va in contrasto con la scoperta del territorio. Si tratta certamente di una tipologia di ricettività che, a primo acchito, non evoca format di turismo culturale, è vero, ma ciò non vuol dire che mal si sposa con esso. E’ il caso, ad esempio, del…
Altro in: Da non perdere, PugliaLivigno: piste da sci, aria buona, shopping e natura
In provincia di Sondrio, nell’Alta Valtellina, sorge Livigno, ridente borgo di montagna incastonato in una splendida valle alpina a 1.800 metri di quota, con le caratteristiche case dai tetti spioventi, aria buona, natura e tranquillità. Rinomata stazione turistica invernale ed estiva delle Alpi, Livigno offre ai visitatori oltre cento chilometri di piste sciistiche all’avanguardia, per tutti i gusti…
I distretti di Barcellona: esplorando l’Eixample e le sue maggiori attrattive
L’Eixample, il secondo distretto di Barcellona, si sviluppa su una superficie di oltre 7 chilometri, tra Plaça d’Espanya e il fiume Besòs, in una posizione strategica al centro dei quartieri più belli della città. Come suggerisce il nome – in italiano “espansione” – si tratta di un distretto creato per allargare i confini di una…
Altro in: SpagnaToscana, terra da sogno tra borghi medievali, vigneti e percorsi cinematografici e spirituali
Viviamo in un Paese in cui è difficile sbagliare mèta: in qualsiasi regione italiana si trova un’infinita varietà di luoghi interessanti dal punto di vista storico, culturale, paesaggistico e gastronomico. La Toscana però rientra tra i luoghi più amati soprattutto dagli stranieri, in particolar modo gli anglosassoni, che hanno addirittura coniato il termine Chiantishire per…
Altro in: Da non perdere, ToscanaVacanze a Courmayeur: esplorando il Monte Bianco
Tra le gemme dell’alpinismo internazionale, Courmayeur è una delle mete sciistiche più popolari e gettonate d’Europa. La sua posizione privilegiata ai piedi del Monte Bianco la rende un vero e proprio paradiso per gli amanti della montagna, che hanno la possibilità di dedicarsi a numerosi tipi di attività, in una cornice paesaggistica di incomparabile bellezza….
Murano: le tre cose da non perdere nell’isola del vetro soffiato
Se siete in vacanza a Venezia, cogliete l’occasione per una visita a Murano, la famosa isola del vetro soffiato. Non solo scorci suggestivi e storia nei suoi monumenti, ma soprattutto un tuffo nel passato, nelle tradizioni del vecchio mestiere del vetraio, dove tuttora vive fervida l’unione tra l’opera manuale dell’artigiano e la creatività dell’artista. Esiste…
Altro in: Da non perdere, Veneto