Italia
Le acque cristalline del Miglio Monterossino, Cinque Terre (Liguria)
L’Arcipelago Toscano: sette isole da sogno nel Tirreno
Di fronte al tratto di costa che va da Livorno fino al confine tra Toscana e Lazio si trovano sette sorelle, l’Arcipelago Toscano – interamente di origine vulcanica e caratterizzato da rocce di colore rosso. Quest’area, di enorme valore culturale e scientifico è tutelata come Parco Nazionale Arcipelago Toscano. La prima isola a nord e…
Altro in: ToscanaChe cosa vedere a Capalbio (in provincia di Grosseto)
Oggi vi portiamo nel sud della Toscana, nella Maremma grossetana, sull’ultimo lembo della regione ai confini con il Lazio. Precisamente a Capalbio, non lontano da Orbetello, tappa imperdibile di questo pittoresco territorio che include mare e collina e che invita al weekend come alla vacanza prolungata. Questo territorio è stato testimone di fatti storici antichissimi:…
Altro in: ToscanaSicilia e mare: quali sono le spiagge più belle della costa tirrenica
Percorrendo la costa nord della Sicilia, quella che va da Messina a Trapani, si incontrano ben 300 chilometri di litorale con spiagge bellissime e di tutti i tipi: sabbiose, rocciose, a ciottoli. Più o meno conosciute e frequentate, hanno di che offrire ai vacanzieri di ogni tipo e in questo articolo le passeremo in rassegna…
Altro in: SiciliaTavolara: straordinaria attrazione della Costa Smeralda
Per chi farà le vacanze sulla Costa Smeralda, un consiglio spassionato per un’escursione indimenticabile. Partendo da Olbia e viaggiando verso sud sulla costa nordorientale della Sardegna, subito dopo la località balneare di Porto Istana, si avvista presto la maestosa isola di Tavolara, che raggiunge l’altezza di 560 metri sul mare. Delimitata da imponenti scogliere ripidissime,…
Altro in: SardegnaSestri Levante: un angolo da fiaba in Liguria
Il grande scrittore e poeta danese Hans Christian Andersen, che di favole si intendeva, amava venire a Sestri Levante, in provincia di Genova per trovare sole e ispirazione. Lord Byron, il principe dei poeti romantici ne era altrettanto innamorato e la definiva “una terra che placa il mio animo, lo rende dolce e pago della…
Altro in: LiguriaEstate a Jesolo: divertimento assicurato
Passano gli anni, ma certe mode non passano mai, e nemmeno certe località turistiche – che restano dei veri e propri must di ogni estate. Tra queste in Italia c’è senza dubbio Jesolo. Qui si ritrovano ogni anno gli amanti del mare nostri connazionali ma anche tanti stranieri, in particolare delle nazioni vicine come Austria…
Altro in: VenetoPosada: una delle spiagge più belle della Sardegna
Sul tratto di costa che va da Olbia a Orosei, nella Sardegna orientale, incontriamo il paesino di Posada, le cui spiagge hanno meritato le 5 vele di Lega Ambiente per gli altissimi livelli di salvaguardia ambientale e servizi ecocompatibili. Eppure il turismo di massa qui non è ancora arrivato: le meravigliose spiagge di sabbia pulita…
Altro in: SardegnaItinerario sulla Costa Smeralda, il litorale più blasonato della Sardegna
La Costa Smeralda è il tratto costiero della Gallura, ovvero la zona montuosa che occupa la parte nordorientale della Sardegna. Il comprensorio turistico della Costa Smeralda è a tutti noto come il salotto dorato ed esclusivo dell’isola. Include 55 chilometri di costa pittoresca oltre ogni descrizione, con insenature, promontori, isole e sontuose strutture alberghiere. Vogliamo…
Altro in: SardegnaVisita a Grosseto – capoluogo della Maremma, terra schietta e autentica
Una natura incantevole, i resti di antiche civiltà, la qualità dell’aria. La Maremma è una regione che stimola i sensi e la mente e offre moltissimo: strade del vino, siti archeologici etruschi, sentieri dei briganti, percorsi di trekking a cavallo, uscite in mare con i pescatori. Il suo nome sembra derivare dalla parola spagnola marisma,…
Altro in: Toscana