Italia
Veduta di Civita di Bagnoregio, Viterbo #fotospettacolari
Altro in: LazioSacile: il giardino della Serenissima nel Friuli
Come promesso quando via abbiamo parlato di Pordenone, vi portiamo virtualmente a Sacile, una sorta di piccola Venezia su due pittoreschi isolotti del fiume Livenza, nel Friuli. Il paesaggio della cittadina (20.000 abitanti) è dominato dall’acqua e dagli elegantissimi palazzo nobiliari risalenti al periodo rinascimentale e moderno che si specchiano nelle acque del fiume. Tra…
Altro in: Friuli Venezia GiuliaChe cosa vedere a Enna, in Sicilia
Definita in maniera pittoresca come “l’ombelico della Sicilia” o “il belvedere della Sicilia”, Enna è una città che vale sicuramente una visita. La sua lunga storia e i segni lasciati dalle antiche dominazioni hanno lasciato edifici, panorami e tradizioni davvero affascinanti. Ecco che cosa non bisogna perdere a Enna: * Il Castello di Lombardia e…
Altro in: SiciliaFramura: un delizioso borgo vicino alle Cinque Terre in Liguria
Framura è una località balneare di minuscole dimensioni, sulla costa ligure in provincia della Spezia. Confina con altri splendidi borghi, come Bonassola, Carrodano, Deiva Marina e Levanto, all’interno di una delle numerose insenature e calette, tipiche del Levante ligure. A un tiro di schioppo dalle Cinque Terre, questo piccolo borgo diffuso, con poco più di…
Altro in: LiguriaLe mura di cinta di Bergamo, nel patrimonio dell’umanità dell’UNESCO
Sardegna: suggerimenti per alcune mete turistiche meno costose
Difficile, se non impossibile, essere delusi dalla Sardegna. Quest’isola è meravigliosa e ricchissima di sorprese di tutti i tipi: naturalistiche, culturali, gastronomiche. Se proprio bisogna trovare un difetto bisogna dire che nella bella stagione è presa d’assalto da orde di turisti. Del resto, le offerte per la Sardegna presso i tour operator non mancano e…
Altro in: Da non perdere, SardegnaVeduta di Porto Sant’Elpidio (Marche)
Sardegna, la meta più amata dai tour operator
Tra le mete più desiderate del 2017 vi è una isola del Mediterraneo, una tra tutte: la Sardegna. Lo sanno bene i tour operator che hanno programmato una estate a ritmo di sole e mare in questo angolo di Italia. La Sardegna svetta in testa alle prenotazioni a dirlo sino i dati di due medi…
Dal Monte Sighignola (Como) il panorama è impareggiabile
Non è un caso che lo chiamino “balcone d’Italia”, dall’alto del Monte Sighignola si possono ammirare il Lago di Lugano e la Svizzera restando a bocca aperta. Il Monte Sighignola si trova nelle Prealpi luganesi i suoi versanti sono divisi tra i comuni di Lanzo d’Intelvi e Arogno/Lugano. Può essere raggiunto sia dal versante svizzero…
Altro in: LombardiaVeduta del borgo di Celano (Abruzzo) #fotospettacolari
Altro in: Abruzzo