Italia Settentrionale
Benvenuti nel Parco delle Colline Carniche
Acque di risorgiva limpidissime e di un azzurro cangiante. Silenzi surreali, che paiono una sorta di colonna sonora a quelle cartoline d’autore che sono i paesaggi. La Carnia si presenta così, selvaggia e affascinante. Un angolo di natura incorniciato dalle montagne e una striscia di terra compresa tra Italia, Austria e Slovenia. Siamo nella parte…
Altro in: Friuli Venezia GiuliaTreviso, Piazza dei Signori
Alla scoperta di Treviso
Elegante, signorile, affascinante. Altro non si può dire di questo capoluogo di provincia del Veneto, l’antica Tarvisium. Treviso sorge sulla riva del fiume Sile e fra il diramarsi del fiume Botteniga in tanti canali: ecco il perché di un fitto alternarsi di terraferma e zone d’acqua su cui si affacciano numerosi edifici affrescati e aree…
Altro in: VenetoBormio (Lombardia)
Una visita all’Abbazia di San Fruttuoso in Liguria
Nel Levante ligure, precisamente tra Camogli e Portofino si trova una baia con uno splendido borgo di pescatori incastonato come una pietra preziosa nel Parco Naturale del Monte di Portofino. Si chiama San Fruttuoso di Capodimonte e si può raggiungere soltanto a piedi percorrendo uno scosceso sentiero che scende dal monte di Portofino oppure –…
Altro in: LiguriaVerona non è solo la città di Giulietta e Romeo
Per descrivere le attrattive di una città come Verona ci vorrebbe ben altro che questa misera paginetta. Questo capoluogo del Veneto è semplicemente delizioso, pieno zeppo di tesori e di vivace cultura. Non a caso una delle città d’arte italiane preferite anche dai turisti stranieri. Vediamo in estrema sintesi quali sono le tappe essenziali per…
Altro in: VenetoLe tre cime di Lavaredo (Veneto e Trentino Alto Adige)
Isola di Tinetto (Liguria)
Isola di Palmaria (Liguria)
Isola del Tino (Liguria)