Italia Settentrionale

  • La Domus dei tappeti di pietra di Ravenna

    La Romagna nasconde più di un tesoro. Abbiamo già parlato di Cervia, anche detta ‘la città del sale’; ebbene, poco a nord di Cervia, verso i lidi di Savio e Porto di Classe, si entra nel territorio del Parco del Delta del Po. Questa è un’oasi di pace per i pescatori, ciclisti e amanti della…

    Altro in: Emilia Romagna
  • Hotel Dory di Riccione: ideale anche in inverno

    Se durante l’estate avete sempre evitato la costa adriatica per via del grande caos, adesso invece è il momento di visitarla per un bel weekend rigenerante. Perché l’Emilia Romagna non è solo mare, abbronzatura e vita notturna, ma è ottima cucina e buon vivere – d’inverno come nei mesi caldi. In questa stagione una località…

    Altro in: Emilia Romagna
  • Isola Bella, Lago Maggiore (Piemonte)

    Altro in: Foto, Piemonte
  • Il Filatoio di Caraglio (Cuneo)

    Altro in: Foto, Piemonte
  • Veduta di Asolo (Veneto)

    Altro in: Foto, Veneto
  • Relais San Maurizio a Santo Stefano Belbo: nebbia, nebbiolo, sale e relax

    Siamo in piena stagione di vendemmia, funghi e tartufi. E allora cosa c’è di meglio che trascorrere un weekend in Piemonte, nelle Langhe, terra di vini e sapori genuini? A Santo Stefano Belbo, in provincia di Cuneo, si trova una struttura che risulterà di estremo interesse anche per chi non ama particolarmente il vino, ma…

  • Bassano del Grappa: bella da levare il respiro

    La frase che dà il titolo al nostro post è stata pronunciata l’altro ieri in tv dal mitico Beppe Bigazzi mentre elencava ed elogiava una a una le bellezze di Bassano del Grappa e questa zona del Veneto, in provincia di Vicenza, molto famosa anche per le sue specialità enogastronomiche. Il luogo più celebre di…

    Altro in: Veneto
  • Sabbioneta: l’eleganza di una città ideale del Rinascimento

    Sabbioneta è un vero gioiello nell’Italia del Nord e la consigliamo vivamente per una visita turistica in qualsiasi periodo dell’anno, anche perché è comodamente raggiungibile da Mantova, Parma, Cremona, Reggio Emilia e dal lago di Garda. Non a caso nel 2008 è stata annoverata insieme a Mantova dall’UNESCO tra i siti patrimonio dell’umanità. Si tratta…

    Altro in: Lombardia
  • Cervia: la città del sale

    Oggi vi invitiamo a venire con noi in Romagna, precisamente nel ravennate, dove si trovano famosi lidi dalle acque pulite, splendide oasi faunistiche e importanti monumenti storici, a cominciare da quelli di Ravenna, che contengono mosaici unici nel loro genere. La stazione balneare più nota della provincia di Ravenna è Cervia, che però nell’immaginario collettivo…

    Altro in: Emilia Romagna
  • Belluno (Veneto)

    Altro in: Foto, Veneto

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009