Italia Settentrionale

  • Incantevole veduta di Sestri Levante (Liguria)

    Altro in: Foto, Liguria
  • Riviera romagnola, da Ravenna a Cattolica, ideale anche per chi viaggia da solo

    Gli anglosassoni lo chiamano solo travelling e per le persone indipendenti e intraprendenti è una bellissima esperienza. Certo, alcune destinazioni si prestano meglio di altre a questo tipo di vacanza. Ad esempio, un tour della Romagna da soli è altamente consigliabile, perché si sa di essere diretti in una regione dove la gente è così…

    Altro in: Emilia Romagna
  • Itinerario nella Langa del Barolo, da Roddi a Grinzane Cavour

    Oggi vi proponiamo un percorso quasi circolare, nella zona di Alba (provincia di Cuneo), universalmente nota per la bellezza delle sue colline e i pregiati vini che vi si producono. La Langa del Barolo è l’insieme di colline e valli profonde in cui si produce il re dei vini, ed è la più conosciuta dai…

    Altro in: Piemonte
  • Un giorno ad Asti: che cosa vedere (e quando tornare)

    La città di Asti, situata sulla riva del Tanaro e sulle ultime propaggini delle verdi colline del Monferrato in Piemonte, ha molto da offrire al visitatore sotto ogni profilo: storico, culturale, enogastronomico. Vanta una storia molto antica, risalente ai tempi di Augusto quando si chiamava Hasta; nel IV secolo divenne ducato longobardo, poi passò ai…

    Altro in: Piemonte
  • Offerte benessere e sport estremi in Val di Sole

    Se potessimo posizionare le sensazioni provate su una scala graduata ideale che va dal relax totale all’adrenalina pura, al primo livello citato metteremmo le esperienze che si vivono in un centro benessere e all’altro estremo le emozioni che può dare una sessione di rafting. Se poi dovessimo menzionare un luogo dove sicuramente il vacanziere ha…

  • Che cosa vedere in un weekend a Torino

    È una delle città più dinamiche d’Italia. Se diciamo “Torino” penserete all’industria dell’auto, alla Mole Antonelliana e al Po. Tutto qui? Proprio no, perché ai suoi ospiti Torino ha da offrire molto di più. Un fine settimana può essere il tempo sufficiente per conoscerla un po’ meglio. Noi, intanto, cerchiamo di raccontarvela in poche righe….

  • Che cosa vedere a Faenza e dintorni

    Una proposta per un weekend originale in Romagna, in provincia di Ravenna, per la precisione a Faenza. Siamo nel cuore di un territorio collinoso che ha molto da offrire ai turisti sotto ogni aspetto: natura, storia, arte ed enogastronomia. L’antica città è di origine etrusca, poi divenne romana con il nome di Faventia, che significa…

    Altro in: Emilia Romagna
  • Chiavari: tappa interessante in Liguria, anche d’inverno

    La riviera di Levante in Liguria, si sa, è una delle zone più romantiche del nostro Paese. Splendida e verdissima anche d’inverno, specialmente quando una leggera brezza spazza le nubi dal cielo e increspa un pochino il mare. Oltre alle celeberrime Cinque Terre e all’universalmente nota Portofino, ci sono altre mète interessanti per il turista….

    Altro in: Liguria
  • Vacanze estive ai Lidi Ferraresi tra divertimento e comfort

    Alzi la mano chi, alla vigilia del mese di marzo, non ha ancora iniziato a pensare a ciò che farà nelle vacanze estive! Probabilmente saranno in pochi. Del resto, per ragioni climatiche e conformazione geografica trascorrere le ferie al mare è la scelta più naturale per noi italiani, che abbiamo grandissima libertà di scelta tra…

  • Un giorno a Pavia: che cosa vedere

    La provincia di Pavia è una delle più belle della Lombardia, un territorio vario e ricco di gioielli artistici, come le colline dell’Oltrepò e la magnifica Certosa di Pavia. Il capoluogo, la cui storia inizia con un ruolo di primaria importanza ai tempi dei romani, per poi diventare capitale del regno longobardo, merita almeno un’intera…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009