Italia Meridionale

  • I crateri delle isole Eolie: un viaggio tra fuoco e storia

    Le isole Eolie: un arcipelago vulcanico e patrimonio dell’umanità Le isole Eolie sono un arcipelago di origine vulcanica situato nel mar Tirreno meridionale, a nord della costa siciliana. L’arcipelago è composto da sette isole principali: Lipari, Salina, Vulcano, Stromboli, Filicudi, Alicudi e Panarea, oltre a numerosi isolotti e scogli. Le isole Eolie sono state dichiarate…

  • Itinerario per la salita al Santuario del Monte Carmine di Avigliano (Potenza)

    Avigliano Potenza Calvario

    L’itinerario che vi proponiamo oggi, ripercorre, almeno in parte, il tragitto della processione religiosa che ogni anno porta la statua della Madonna del Carmelo dalla città di Avigliano (in Basilicata) al Santuario a Lei dedicato sito a circa 1230 metri sul livello del mare. Avigliano è una città a circa 20 km da Potenza, ubicata…

    Altro in: Basilicata, Guide
  • Zoom sugli affreschi di Pompei e dintorni

    Pompei-Villa-Misteri

    A differenza di altri siti archeologici riferibili all’Impero Romano, a Pompei è stato rinvenuto un grandissimo numero di antichi affreschi in buono stato di conservazione. I motivi sono abbastanza comprensibili: a Pompei, ad Ercolano, a Stabiae e dintorni la vita, come anche riferito in una famosa lettera di Plinio il giovane, si fermò improvvisamente a…

    Altro in: Campania
  • Proposta di itinerario nell’Alto Molise

    Dopo essere stati a Isernia, vi proponiamo un itinerario nell’alto Molise, nel cosiddetto Sannio molisano. La prima tappa è sicuramente Isernia La Pineta con i suoi ritrovamenti dell’era paleolitica, sito nel quale si possono ammirare reperti unici nel loro genere, tra i quali resti di mammut e resti di ominidi di epoca remotissima. La seconda…

    Altro in: Molise
  • Pisciotta: il borgo del Cilento sospeso tra mare e monti

    Pisciotta nel Cilento

    Chiunque visiti il Cilento dovrebbe visitare il borgo di Pisciotta, ubicato a circa 100 chilometri a sud di Salerno. Il paesino, di impronta medievale, è abbarbicato su una collina non particolarmente elevata (circa 200m s.l.m.) ma assai ripida che si affaccia sul tirreno. Sui lati dell’altura scorrono due torrenti le cui foci a valle delimitano…

    Altro in: Campania
  • Il carnevale di Putignano, uno dei più suggestivi d’Italia

    Carnevale Putignano

    La cartapesta è protagonista del carnevale di Putignano, comune della Puglia in provincia di Bari. Qui è la maschera del giullare Farinella a fare gli onori di casa, mentre una parata ogni anno dedicata a un tema diverso si snoda tra i vicoli e le piazze di questo suggestivo borgo della Murgia, diventando teatro di…

    Altro in: Puglia
  • Campobasso: la perla del Molise

    Campobasso è la città capoluogo della regione Molise. E’ una città storica con una ricca eredità culturale, che risale all’epoca romana. Possiede un centro storico medievale ben conservato con una imponente fortezza e diverse chiese barocche. Campobasso è anche famosa per la sua cucina locale, con piatti tipici come i maccheroni alla molise e la…

    Altro in: Molise
  • Praiano, in Costiera Amalfitana

    Praiano si presenta come una località balneare tipicamente mediterranea e la sua parte inferiore, la Marina di Praia, presenta una spiaggia “incastonata” tra due suggestive pareti rocciose. Questa pur piccola località offre servizi turistici per tutti i gusti: per gli amanti delle escursioni in barca, Praiano, offre la possibilità di visitare la cala della Gavitella…

    Altro in: Campania
  • Archeotreno, il treno storico che collega Napoli a Velia

    Un treno antico accompagna i turisti alla scoperta delle bellezze archeologiche della Campania. È l’Archeotreno, iniziativa promossa dalla regione Campania. Un treno alla scoperta del passato È l’ultimo treno storico ancora attivo in Campania e viaggia lungo un percorso molto speciale. Archeotreno parte da Napoli e arriva nel cuore di una delle zone più affascinanti…

    Altro in: Campania
  • Caserta: cosa vedere in due giorni

    Città meravigliosa Napoli. Nel tempo anche il flusso turistico è aumentato considerevolmente e con esso pure il soggiorno medio passato dalle 2,7 notti del 2019 alle 4 attuali. Il capoluogo partenopeo è di per sé una meta di assoluto rilievo ed in più rappresenta un punto di partenza per raggiungere i luoghi limitrofi come le…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009