Italia Centrale
Veduta di Cala di Forno, Maremma (Toscana) #fotospettacolari
Veduta dall’alto del Castello di Pievefavera (Macerata) #fotospettacolari
Veduta della Val D’Orcia da Pienza (Siena) #fotospettacolari
Veduta di Porto Ercole, Toscana #fotospettacolari
Il Sentiero della Bonifica, una splendida pista ciclabile tra Arezzo e Chiusi
Uno degli itinerari altamente consigliabili ora che è iniziata la bella stagione è sicuramente quello della pista ciclabile costruita in Val di Chiana e detta “Il Sentiero della Bonifica”. Un territorio che unisce tra loro i territori di Arezzo, Siena e dell’Umbria. La pista ciclabile che scorre lungo il corso del Canale Maestro della Chiana…
Altro in: Toscana9 Marzo: nuovi orari e partenze per l’isola d’Elba con Moby Lines
Dal nove marzo tutti coloro che hanno intenzione di visitare l’Isola d’Elba e i lavoratori pendolari avranno una più ampia scelta a disposizione per quanto riguarda i traghetti da e per l’Elba. La compagnia Moby Lines ha infatti ampliato le proprie corse per arrivare a garantire otto coppie di corse ogni giorno sulla linea Piombino-Porto…
Montefabbri, il borgo fuori dal tempo nelle Marche
Se, come diceva Ezra Pound, «il Rinascimento non è un’epoca ma un temperamento», nella qualità di vita di alcuni borghi del Montefeltro si può sperare di ritrovarlo. Chi da Urbino vuole raggiungere Pesaro può seguire l’antica Strada consolare romana: circa a metà strada vale la pena fare una sosta nella frazione Montefabbri di Colbordolo che…
Suggestiva veduta del borgo di Bagnone (Lunigiana, Toscana)
A Firenze la magia del Natale incontra il fascino dell’arte rinascimentale
La città di Dante, patria del Rinascimento, indossa il vestito natalizio ed è pronta ad accogliere i turisti con mercatini tipici e festival di luci. La magia è già iniziata come da tradizione l’8 Dicembre, festa dell’Immacolata, quando viene preparato e illuminato il grande albero di Natale che troneggia in Piazza del Duomo, la stessa splendida…
Altro in: ToscanaVeduta del Castello Piccolomini nel borgo di Celano (L’Aquila)