Italia Centrale
I Musei Capitolini di Roma
La Città Eterna merita come pochi altri luoghi al mondo il titolo di patrimonio dell’umanità tutelato dall’UNESCO: infatti è una città in cui a ogni angolo si incontrano le tracce di una storia e una cultura millenaria. In questo senso Roma può essere considerata un grande museo all’aperto, ma bisogna dire che la conservazione dei…
Altro in: LazioGaeta, Lazio
Pisa: una città piena di miracoli
Anche il turista straniero più sprovveduto quando viene in Italia sa che Pisa merita una sosta. Qui sorge infatti una delle più belle piazze del mondo, la Piazza del Duomo, anche detta Piazza dei Miracoli – appellativo datole da Gabriele D’Annunzio e sopravvissuto nel tempo e nell’immaginario comune. E sicuramente questo meraviglioso complesso di edifici disposti…
Altro in: ToscanaVolterra e l’incanto dell’alabastro
Volterra, con i suoi 3000 anni di storia, è una delle città più antiche della Toscana. Il centro nevralgico della città è l’elegante Piazza dei Priori (nella foto) con il Palazzo dei Priori edificato nel 1246 e modificato nell’800 con l’aggiunta di un coronamento alla sommità della torre. Oltre a varie vestigia etrusche e romane, la città…
Altro in: ToscanaSabaudia, Lazio
Orbetello, Toscana
A cavallo sul Gran Sasso
L’ippovia del Gran Sasso è stata inaugurata nel 2006 ed è la più lunga d’Italia. Un anello di 320 km che si snoda intorno al gigante che domina incontrastato del territorio: il Gran Sasso, la vetta più alta degli Appennini. Costruita risistemando antichi sentieri e mulattiere, fontanili e abbeveratoi, l’ippovia può essere percorsa a tappe a cavallo…
Lucca, Toscana
Arezzo, Toscana
Le fonti del Clitunno, Umbria