Italia Centrale

  • Ventotene e Santo Stefano: storia, natura e immersioni subacquee

    Bastano due ore di traghetto da Formia per arrivare a Ventotene, la più piccola isola abitata dell’arcipelago delle Pontine, posta di fronte al confine tra Lazio e Campania, 40 chilometri a sudest dell’isola di Ponza. Ventotene era già nota ai greci, che la chiamarono Pandataria o Pandateria, ma il porto romano interamente scavato nel tufo,…

    Altro in: Lazio
  • Lago di Fiastra (Marche)

    Altro in: Foto, Marche
  • Stigliano – Lazio

    Altro in: Foto, Lazio
  • Viterbo: il cuore storico della Tuscia

    Davvero splendida Viterbo, il capoluogo della Tuscia, nell’alto Lazio. Insieme ad Anagni, è nota in tutto il mondo come la Città dei Papi, che la elessero come residenza per il dovuto riposo, ma anche per proteggersi dai loro numerosi nemici. Il centro storico di Viterbo offre moltissimo: l’attrazione più famosa è sicuramente il Palazzo dei…

    Altro in: Lazio
  • Pasqua tra i più bei castelli medievali della Toscana

    C’è da scommettere che durante le vacanze la Toscana sarà presa d’assalto dai turisti di mezzo mondo. Soprattutto le città più importanti e conosciute. Ma noi, per andare un po’ controcorrente, vi proponiamo un suggestivo itinerario tra magnifici castelli toscani non troppo noti. Sono castelli del periodo medievale: vi aspettano panorami strepitosi, storia, leggende e…

    Altro in: Toscana
  • Castello Malaspina di Fosdinovo (Massa Carrara)

    Altro in: Foto, Toscana
  • Castello di San Giovanni d’Asso (Siena)

    Altro in: Foto, Toscana
  • Castelluccio di Norcia (Umbria)

    Foto: Paola De Luca

    Altro in: Foto, Umbria
  • San Leo: storia, mistero, arte

    Il panorama che si gode da San Leo è quanto mai suggestivo: da qui lo sguardo arriva ad abbracciare la vicina e celeberrima Repubblica di San Marino e, correndo lungo la vallata del Marecchia, giunge fino al mare. Siamo al confine tra le Marche e la Romagna, ad appena una trentina di chilometri da Rimini….

    Altro in: Marche
  • L’Abruzzo, meta ideale per lo sci invernale

    L’Abruzzo è una delle poche regioni italiane che racchiudono in sé territori opposti, dai litorali marittimi ai rilievi altissimi, passando per il paesaggio collinare, una varietà di scenari e luoghi che soddisfano le esigenze dei viaggiatori e dei turisti più esigenti. Il territorio abruzzese è per la maggior parte attraversato dalla dorsale appenninica che si…

    Altro in: Abruzzo, Montagna

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009