Italia Centrale

  • L’Arcipelago Toscano: sette isole da sogno nel Tirreno

    Di fronte al tratto di costa che va da Livorno fino al confine tra Toscana e Lazio si trovano sette sorelle, l’Arcipelago Toscano – interamente di origine vulcanica e caratterizzato da rocce di colore rosso. Quest’area, di enorme valore culturale e scientifico è tutelata come Parco Nazionale Arcipelago Toscano. La prima isola a nord e…

    Altro in: Toscana
  • Che cosa vedere a Capalbio (in provincia di Grosseto)

    Oggi vi portiamo nel sud della Toscana, nella Maremma grossetana, sull’ultimo lembo della regione ai confini con il Lazio. Precisamente a Capalbio, non lontano da Orbetello, tappa imperdibile di questo pittoresco territorio che include mare e collina e che invita al weekend come alla vacanza prolungata. Questo territorio è stato testimone di fatti storici antichissimi:…

    Altro in: Toscana
  • Visita a Grosseto – capoluogo della Maremma, terra schietta e autentica

    Una natura incantevole, i resti di antiche civiltà, la qualità dell’aria. La Maremma è una regione che stimola i sensi e la mente e offre moltissimo: strade del vino, siti archeologici etruschi, sentieri dei briganti, percorsi di trekking a cavallo, uscite in mare con i pescatori. Il suo nome sembra derivare dalla parola spagnola marisma,…

    Altro in: Toscana
  • La Galleria degli Uffizi a Firenze: meraviglia tra le meraviglie

    Sono in molti coloro che in questi giorni si ritrovano alle prese con l’amletico dubbio che si propone annualmente: quale meta scegliere per le vacanze estive? Spesso si viene folgorati dal fascino di luoghi esotici, o comunque stranieri, dimenticando l’inestimabile patrimonio artistico e paesaggistico che la nostra Penisola è in grado di offrire. Per quelli…

    Altro in: Toscana
  • L’anfiteatro nel sito archeologico di Alba Fucens (Abruzzo)

    Altro in: Abruzzo, Foto
  • Marche ecosostenibili tra spiagge, natura e progetti innovativi

    La regione Marche, perla dell’Adriatico, spicca sempre di più nel panorama internazionale, soprattutto a livello turistico, ed è sempre più apprezzata da visitatori e investitori stranieri. Il sentore di questa crescente popolarità è percepibile chiaramente già da alcuni anni e la riprova è arrivata nei giorni scorsi da alcune illustri testate giornalistiche inglesi, che hanno…

    Altro in: Marche, Notizie
  • Un giorno a Pescara: che cosa vedere

    Una città all’avanguardia ma con origini antichissime: così potremmo definire Pescara, il capoluogo abruzzese che prende il nome dall’omonimo fiume e conosciuto per l’importante porto turistico sull’Adriatico. La storia di Pescara iniziò ben sei millenni fa, anche se il centro abitato divenne significativo soltanto all’epoca dei romani. Ma eccoci pronti per un tour virtuale della…

    Altro in: Abruzzo
  • Talamone: un borgo tra i più belli del mare di Maremma

    La maremma Toscana è una zona ad altissima vocazione turistica, un luogo ideale per trascorrere le proprie vacanze estive e non solo. Nell’arco di pochi chilometri di distanza questo  territorio racchiude in sé tre paesaggi completamente diversi tra loro: il mare, la collina e la montagna. Questo significa che, con una vacanza da queste parti,…

  • I principali gioielli storici e culturali di Arezzo

    Arezzo è una splendida città toscana per certi versi rimasta più in ombra rispetto alle sorelle Firenze, Siena, Pisa. Ma la bellezza del suo centro storico – contraddistinto da antichi palazzi, loggiati e pievi – non ha nulla da invidiare agli altri capoluoghi. La parte medievale di Arezzo è dominata da Piazza Grande (o Piazza…

    Altro in: Toscana
  • Un giorno a Fano: che cosa vedere?

    L’estate è la stagione in cui Fano offre ai turisti il suo lato più spensierato, quello delle splendide, vaste e attrezzate spiagge sull’Adriatico molto amate dai turisti di tutta Europa. Ma anche nei mesi più freddi questa bella cittadina marchigiana, in provincia di Pesaro-Urbino, non delude i visitatori grazie a un centro storico pieno di…

    Altro in: Marche

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009