Italia Centrale
Viaggio nelle Marche: una visita all’antico borgo di San Ginesio (Macerata)
Oggi vogliamo portarvi, almeno con la fantasia, nella provincia di Macerata, precisamente nell’elegante borgo medievale di San Ginesio arroccato su un ampio colle e ricco di monumenti ed edifici religiosi da ammirare a bocca aperta. Senza contare i panorami suggestivi di questa zona delle Marche: dall’incantevole balconata dei Monti Sibillini, infatti, lo sguardo arriva fino…
Altro in: MarcheCittà di Castello: che cosa vedere in uno dei più bei centri dell’Umbria
Vicina al confine con la Val di Chiana in Toscana e come incastonata in Umbria tra Toscana, Romagna e Marche, Città di Castello si raggiunge facilmente percorrendo la A1, uscendo al casello di Arezzo o a quello di Orte, a seconda che si provenga da nord o da sud. Città di Castello, in provincia di…
Altro in: UmbriaAssisi: veduta della Basilica di San Francesco
Anghiari, Monterchi, Sansepolcro: i borghi più belli della Val Tiberina
La Val Tiberina è una delle valli più belle della Toscana, con paesaggi che rievocano i quadri dei pittori rinascimentali e dei grandi artisti nati e cresciuti da queste parti. Una zona d’Italia paradossalmente poco conosciuta dai turisti, forse perché scarsamente collegata con i mezzi pubblici dalla vicina Arezzo. Eppure forse è proprio questa lontananza…
Altro in: ToscanaRoma: visita a Castel Sant’Angelo
Uno degli edifici più imponenti di Roma e uno di quelli che da sempre sono più impressi nell’immaginario collettivo dei turisti di tutto il mondo è la Mole Adriana, anche detta Castel Sant’Angelo. Il numero dei suoi visitatori è notevolmente aumentato da quando questo monumento è stato usato come set di una delle scene del…
Altro in: LazioVacanze in Umbria: dove trovare i migliori agriturismi
Una vacanza in Umbria, in qualsiasi stagione è un regalo per se stessi o per i propri cari che rimarrà per sempre impresso nei ricordi. Nel verde cuore d’Italia si potrà infatti godere di un viaggio oltremodo affascinante, alla scoperta di borghi medioevali, stupendi paesaggi, sapori deliziosi per il palato, relax e, volendo, anche momenti…
Altro in: Agriturismo, UmbriaUrbania: molto più che la città della Befana
Vi trovate nelle Marche? Dopo un’immancabile visita alla meravigliosa città di Urbino, si può rimanere sulle tracce della casata dei Montefeltro, dirigendosi verso Urbania, il luogo che scelsero come residenza estiva, nel fresco Appennino umbro-marchigiano. Urbania conta circa 7000 abitanti, oggi ha questo nome, ma lo ha cambiato più volte nel corso della storia: nell’alto Medioevo…
Altro in: MarcheChe cosa vedere nei dintorni di Arezzo
Quella di Arezzo è la provincia più a sud della Toscana. Un territorio che racchiude sulla sua superficie vari gioielli di storia e di cultura, oltre che innegabili bellezze naturali. Nei dintorni di Arezzo le attrattive non mancano, in ogni stagione. Ad esempio, si può visitare Monte San Savino, che si rivelerà una vera scoperta…
Altro in: ToscanaFirenze, panorama al tramonto
Veduta del Golfo di Baratti (Toscana)