Europa

  • Stradine dell’Alsazia (Francia)

    Altro in: Foto, Francia
  • Palazzi Vaticani: visita alla Cappella Sistina

    Al termine della lunga visita all’interno del Vaticano e dei suoi Palazzi, che ci ha visto illustrarvi i capolavori della Pinacoteca, il Museo Pio-Clementino e la Basilica di S. Pietro, vogliamo parlarvi della Cappella Sistina, probabilmente il complesso di opere d’arte più conosciuto e celebrato della civiltà artistica occidentale. Non dimentichiamo che la Città del…

  • Alla scoperta di Manchester

    Manchester è una città vibrante e moderna di quasi 500.000 abitanti, la settima per grandezza in Inghilterra. Situata nel nord del paese, è un centro cosmopolita e all’avanguardia, ricco di attrazioni e divertimento. La vita notturna di Manchester non ha infatti nulla da invidiare a quella delle più note metropoli europee. La scelta di bar, pub…

    Altro in: Regno Unito
  • Palazzi Vaticani: le Stanze di Raffaello

    Commissionata da Giulio II a inizio Cinquecento, la decorazione ad affresco di quelle che oggi sono note come “Stanze di Raffaello” comprende gli appartamenti che intorno alla metà del XV secolo furono abitati da Niccolò V. L’artista originario di Urbino fu impegnato in questo incarico dal 1508 fino alla sua morte nel 1520. Si tratta…

  • Chartres: non solo una famosa cattedrale!

    Meravigliosa Chartres. Un tuffo nel medioevo francese, un viaggio al centro dell’arte gotica più vera e antica. Buona parte del suo centro è stato ricostruito dopo la Seconda Guerra mondiale, ma come in altri casi l’attenzione dei cugini francesi ai dettagli dei centri storici medievali ci ha restituito una città estremamente suggestiva, che ci aiuta…

    Altro in: Francia
  • Roma, Piazza San Pietro e la Basilica

    Prima basilica di Roma, voluta dall’imperatore Costantino, e consacrata dal pontefice Silvestro I nel 326, fu successivamente restaurata e ampliata nella zona absidale e in altre aree. Con Michelangelo viene ripresa l’originale pianta a croce greca concepita da Bramante, ma rivista alla luce di un maggiore razionalismo alla ricerca di uno spazio unitario e luminoso….

  • York (Gran Bretagna), vivace e antica

    York è una delle città più antiche d’Inghilterra e, senza dubbio, una delle meglio conservate di tutta l’isola. La sua famosa università è frequentata da migliaia di studenti non solo da tutta la Gran Bretagna, ma anche da tutta Europa. Questa caratteristica, in una città di non enormi dimensioni, la rende particolarmente vivace e piena…

    Altro in: Regno Unito
  • Musei Vaticani: i capolavori della pinacoteca

    Oltre ai capolavori della Grecia e della Roma antiche del Museo Pio Clementino, i Musei Vaticani custodiscono un prezioso patrimonio di dipinti. Inaugurata il 27 ottobre 1932, la Pinacoteca Vaticana è collocata all’interno dell’edificio costruito dall’architetto Luca Beltrami per volere di Pio XI, in una parte dell’ottocentesco Giardino Quadrato. La raccolta, iniziata da Pio VI…

  • Malmö, porta della Svezia

    La Svezia da qualche tempo va molto di moda, grazie anche al grande successo ottenuto da giallisti di fama internazionale, Stieg Larsson e Henning Mankell su tutti. Di fatto la Svezia è una nazione piena di fascino e di grande impatto emotivo, non solo per la bellezza della sua capitale, Stoccolma. Malmö, per esempio, è…

    Altro in: Svezia
  • Musei Vaticani: il Museo Pio-Clementino

    Così chiamato perché voluto dai papi Clemente XIV e Pio VI per raccogliere i più importanti capolavori greci e romani custoditi in Vaticano, il Museo Pio-Clementino fa parte del complesso dei Musei Vaticani, che comprende anche la Cappella Sistina, le Stanze di Raffaello, la Pinacoteca e le numerose collezioni esposte in diverse sale dei Palazzi…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009