Europa
La chiesa di Bojana e altre attrattive di Sofia, in Bulgaria
La Bulgaria è un paese tutto da scoprire. Grande pressappoco come la nostra Sicilia, è visitabile in lungo e in largo nel giro di 10-15 giorni, incluso qualche giorno di relax sul Mar Nero, se lo si desidera. La capitale Sofia è una città gradevole, negli ultimi decenni si è trasformata da un luogo dimesso…
Altro in: BulgariaLa Biblioteca Vaticana, dove il sapere sfida l’arte
Sono di recente terminati i restauri di uno dei più importanti tesori della cultura mondiale: la Biblioteca Apostolica Vaticana, a cui si accede dal cortile del Belvedere. La Biblioteca Vaticana è uno scrigno di rarità inestimabili e segno concreto e maestoso della vocazione umanistica della chiesa cattolica. La fece costruire più di 500 anni fa…
Altro in: Città del VaticanoLaghi e attrattive della Carelia meridionale, in Finlandia
La capitale finlandese, Helsinki, può essere facilmente raggiunta con voli low cost, dal prezzo tanto più basso quanto più presto vengono cercati, ad esempio sul sito eDreams. Da qui è possibile spostarsi in auto, in treno o in camper o anche in autostop (non ci sono pericoli e la gente si ferma sempre). Le strade…
Altro in: FinlandiaCipro: l’isola di Afrodite nel cuore del Mediterraneo
Cipro è di recente diventata tristemente famosa per le vicende finanziarie che riguardano; ciò non toglie che quest’isola (la terza del Mediterraneo per estensione) riesca a offrire un mix unico nel suo genere, unendo alla bellezza dei paesaggi e della natura un importante patrimonio storico-culturale. Per questo è da sempre molto apprezzata dai turisti dell’Europa…
Altro in: CiproKizhi Pogost: il migliore esempio di architettura russa in legno
Tutte le navi che intraprendono la crociera da Mosca a San Pietroburgo, attraversano la Carelia e fanno tappa sull’isola di Kizhi (il nome può anche essere scritto Kiži, oppure in russo Kizhi Pogost), sul lago Onega. Tutto questo soltanto nel periodo che va da aprile a settembre, perché per il resto dell’anno il ghiaccio impedisce…
Altro in: RussiaChe cosa vedere a Zurigo
Zurigo, la città più grande della Svizzera pur non essendone la capitale, offre una qualità di vita altissima: vivace senza essere stressante, moderna ma non gelida, senza particolari clamori, è l’esempio di uno stile di vita che abbina l’efficienza svizzera con una buona dose di divertimento e di internazionalità. E’ apprezzatissima dagli amanti dell’arte e…
Altro in: SvizzeraChe cosa vedere a Tours, capoluogo della Valle della Loira in Francia
Quando si visitano i castelli più belli della valle della Loira, vale assolutamente la pena di dedicare mezza giornata alla visita di Tours, che è anche ideale come base per il pernottamento e da cui spostarsi di giorno in giorno. Il centro storico della città è chiuso al traffico, perciò sarà un piacere visitarlo a…
Altro in: FranciaDieci cose da non perdere a Bruxelles
Bruxelles è la capitale del Belgio, ma anche del cioccolato, della birra, dell’Europa e del fumetto. Insomma, una città con molte facce che si può adattare bene ai gusti di tutti ed è perfetta per un city break. Noi abbiamo messo insieme una piccola guida con le dieci cose da non perdere di Bruxelles in…
Altro in: BelgioDa Vienna lungo il Danubio verso la regione della Wachau
A metà strada tra la capitale austriaca Vienna e la città di Linz si trova la regione danubiana della Wachau, annoverata dall’UNESCO tra i patrimoni dell’umanità non solo per l’intrinseca bellezza, ma anche per essere riuscita a conservare nei secoli una particolare e perfetta armonia tra natura e cultura. La stretta valle dalle pareti ripide…
Altro in: AustriaBruxelles, capitale del fumetto
Gaston Lagaffe, Tintin, Spirou, Lucky Luke, i Puffi sono solo alcuni dei più famosi fumetti nati dalla matita di grandi maestri belga della nona arte e celebrati da murales, musei e locali di Bruxelles. Tappa principale della vostra visita alla Bruxelles dei fumetti non può che essere il Museo del Fumetto – CBBD (rue des…
Altro in: Belgio