Europa
Orebi?: una meta appetibile in Croazia, anche a settembre
La cittadina di Orebi? si trova nella parte meridionale della penisola di Pelješac, la seconda per grandezza in Croazia. Circondato da una cornice di montagne, Orebi? sembra stare vegliare sui naviganti nel canale di Pelješac. L’attuale nome della città risale al XVI secolo ed è il cognome di una famosa famiglia di marinai che hanno…
Veduta notturna di Londra con il London Eye e il Big Ben illuminati #fotospettacolari
Altro in: Foto, Regno UnitoTrebíc, una tappa consigliabile nella Repubblica Ceca
La pittoresca città di Trebíc è una tappa altamente consigliabile nella Repubblica Ceca, precisamente in Moravia. Tra i beni che in essa sono patrimonio tutelato dall’UNESCO rientrano il quartiere ebraico, il cimitero ebraico e la basilica di San Procopio, sulla sponda nord del fiume Jihlava. Sono tutti monumenti che ricordano la convivenza pacifica tra ebrei…
Altro in: Repubblica CecaIl Parc de la Villette a Parigi: un luogo interessante per tutti
Progettato dall’architetto svizzero Bernard Tschumi e inaugurato nel 1991, il parco della Villette, ai margini settentrionali di Parigi, nella fascia esterna del 19° arrondissement, a ridosso della tangenziale e al confine con il comune di Pantin, è un polo di attrazione per un pubblico variegato. Al suo interno vengono organizzati molto spesso del eventi culturali…
Altro in: Da non perdere, FranciaInnsbruck: quali sono le principali attrattive della perla del Tirolo austriaco
Tra le città mitteleuropee da vedere almeno una volta nella vita possiamo sicuramente annoverare Innsbruck. E noi italiani siamo particolarmente fortunati grazie alla vicinanza con il confine altoatesino (soltanto 110 chilometri da Bolzano); in ogni caso è comodamente raggiungibile anche in aereo grazie all’aeroporto cittadino di Kranebitten. La città austriaca è forse conosciuta soprattutto per…
Altro in: Austria, Da non perdereI castelli e il paesaggio culturale di Lednice-Valtice, gioiello della Moravia
Avete intenzione di visitare la Repubblica Ceca? Se passate per la regione della Moravia meridionale non rinunciate a una visita al Paesaggio culturale di Lednice-Valtice, un complesso naturale-culturale che si estende per più di di 280 chilometri quadrati. Questo paesaggio, tutelato dall’UNESCO circonda due sfarzosi castelli costruiti per volere della casa reale del Liechtenstein sui…
Altro in: Repubblica CecaQuali sono le principali attrattive della Transilvania, in Romania
La regione storica della Transilvania costituisce la parte occidentale e centrale della Romania. Più sviluppata del resto del paese sotto il profilo economico, ha molto da offrire anche al turista, tra boschi e radure, villaggi di contadini e numerosi castelli da visitare. Abbiamo già parlato di alcune tappe imprescindibili per chi visita la Transilvania: * Il castello…
Altro in: RomaniaUna visita al Duomo di Spira, in Germania
La città di Spira (in tedesco Speyer) fu fondata nel I secolo dai romani. Cinque secoli dopo divenne sede vescovile e all’inizio dell’XI secolo l’imperatore Corrado II diede inizio alla costruzione dell bellissimo Duomo, che terminò nel 1106. Siamo di fronte a una delle più imponenti e pregiate costruzioni romaniche della Renania, in Germania, e…
Altro in: GermaniaVeduta di Najac con il castello, Francia #fotospettacolari
Vienna by night: i migliori locali della scena elettronica viennese
Vienna, si sa, è considerata la capitale europea della musica. E se, da un lato, la città è indissolubilmente legata alle atmosfere classiche di Mozart, Beethoven, Schubert e Haydn, negli ultimi anni la capitale austriaca è riuscita a costruirsi una discreta fama anche nell’ambito della scena elettronica internazionale, inaugurando un buon numero di locali e…
Altro in: Austria, Da non perdere