Un giorno a Pinerolo (Torino): che cosa vedere
Se siete nel torinese per qualche giorno, in qualsiasi stagione vale assolutamente la pena di dedicare una giornata alla visita di Pinerolo, una cittadina ubicata a circa 50 chilometri dal capoluogo di regione (ma inclusa nella città metropolitana), che vanta una storia millenaria, un bel centro storico ed è famosa come patria della Cavalleria italiana….
Di Fabio, scritto il 23 Giugno 2020
Altro in: PiemonteChe cosa vedere ad Avigliana, la porta della Val Susa in Piemonte
Quello di Avigliana è uno splendido borgo medievale, affacciato su due laghi, il Lago Grande e il Lago Piccolo, che sembrano un paio di occhi azzurri e contribuiscono a rendere questa località davvero pittoresca. Il paese è posto a guardia dell’imbocco della Val di Susa, a pochi chilometri da Torino. Di origine glaciale e oggi…
Di Nicoletta A., scritto il 28 Gennaio 2020
Altro in: PiemonteAbbazia di San Michele della Chiusa (Sacra di San Michele) – Torino #fotospettacolari
Di Fabio, scritto il 28 Gennaio 2020
Altro in: PiemontePerché prenotare un bed and breakfast a Torino
Avete trovato su Expedia una stanza interessante in uno dei tanti bed and breakfast di Torino e non avete esitato a prenotarla? Avete fatto bene: si tratta della classica città “grande ma non troppo”, perfetta per una vacanza di qualche giorno, e questo in tutte le stagioni dell’anno. Per dimostrarvelo, ecco una piccola lista di…
Di Daniele Grattieri, scritto il 11 Ottobre 2019
Vacanze a Torino: 4 musei da non perdere
Elegante e accogliente, Torino è la città ideale per un fine settimana all’insegna dell’arte. Il capoluogo piemontese mette a disposizione dei visitatori un immenso patrimonio artistico fatto di musei, ricche residenze reali – le splendida dimore della famiglia Savoia – e sontuosi edifici religiosi. Se si ha a disposizione poco tempo per visitare Torino ecco i…
Di Daniele Grattieri, scritto il 22 Dicembre 2016
Altro in: Da non perdere, PiemonteVeduta aerea della reggia di Venaria (Torino) #fotospettacolari
Di Nicoletta A., scritto il 18 Maggio 2016
I Giardini Reali di Torino riaprono al pubblico e valgono assolutamente la visita
I Giardini Reali sono ubicati dietro il Palazzo Reale di Torino, a cui si accede dalla grandiosa Piazza Castello. Una buona parte di questo meraviglioso spazio verde che circonda come in un abbraccio il complesso dei Musei reali è stato riaperto dopo vari anni di restauro il 24 marzo scorso e fino al 24 maggio l’ingresso…
Di Nicoletta A., scritto il 05 Aprile 2016
Altro in: Da non perdere, PiemonteNel panorama di Torino il grattacielo Intesa San Paolo, hi-tech ed ecosostenibile
È stata inaugurata nel 2015 a Torino la torre progettata da Renzo Piano per il gruppo Banca Intesa San Paolo. Alta 166 metri, poco meno della Mole Antonelliana, ha 44 piani, 27 dei quali sono destinati ai circa 2000 dipendenti del gruppo. L’edificio è considerato tra i più ecosostenibili al mondo. Infatti, è stato concepito…
Di Nicoletta A., scritto il 13 Aprile 2015
Altro in: PiemonteTorino, città culturale per eccellenza. Gli eventi più importanti del 2015
Torino è stata la prima capitale d’Italia e da allora non ha perso il suo fascino. Una città che può regalarci tanto sia dal punto di vista culturale che dal punto di vista gastronomico. Basta passeggiare tra i viali del suo piccolo centro e riscoprire numerosi tesori che rappresentano un patrimonio culturale ed architettonico da…
Di Fabio, scritto il 21 Gennaio 2015
Che cosa vedere in un weekend a Torino
È una delle città più dinamiche d’Italia. Se diciamo “Torino” penserete all’industria dell’auto, alla Mole Antonelliana e al Po. Tutto qui? Proprio no, perché ai suoi ospiti Torino ha da offrire molto di più. Un fine settimana può essere il tempo sufficiente per conoscerla un po’ meglio. Noi, intanto, cerchiamo di raccontarvela in poche righe….
Di Nicoletta A., scritto il 25 Marzo 2014
Altro in: Da non perdere, Piemonte