Articoli riguardanti Torino

  • Veduta aerea della reggia di Venaria (Torino) #fotospettacolari

    Altro in: Foto, Piemonte
  • I Giardini Reali di Torino riaprono al pubblico e valgono assolutamente la visita

    I Giardini Reali sono ubicati dietro il Palazzo Reale di Torino, a cui si accede dalla grandiosa Piazza Castello. Una buona parte di questo meraviglioso spazio verde che circonda come in un abbraccio il complesso dei Musei reali è stato riaperto dopo vari anni di restauro il 24 marzo scorso e fino al 24 maggio l’ingresso…

  • Nel panorama di Torino il grattacielo Intesa San Paolo, hi-tech ed ecosostenibile

    grattacielo Intesa San Paolo Torino Renzo Piano

    È stata inaugurata nel 2015 a Torino la torre progettata da Renzo Piano per il gruppo Banca Intesa San Paolo. Alta 166 metri, poco meno della Mole Antonelliana, ha 44 piani, 27 dei quali sono destinati ai circa 2000 dipendenti del gruppo. L’edificio è considerato tra i più ecosostenibili al mondo. Infatti, è stato concepito…

    Altro in: Piemonte
  • Torino, città culturale per eccellenza. Gli eventi più importanti del 2015

    Torino veduta

    Torino è stata la prima capitale d’Italia e da allora non ha perso il suo fascino. Una città che può regalarci tanto sia dal punto di vista culturale che dal punto di vista gastronomico. Basta passeggiare tra i viali del suo piccolo centro e riscoprire numerosi tesori che rappresentano un patrimonio culturale ed architettonico da…

    Altro in: Notizie, Piemonte
  • Che cosa vedere in un weekend a Torino

    È una delle città più dinamiche d’Italia. Se diciamo “Torino” penserete all’industria dell’auto, alla Mole Antonelliana e al Po. Tutto qui? Proprio no, perché ai suoi ospiti Torino ha da offrire molto di più. Un fine settimana può essere il tempo sufficiente per conoscerla un po’ meglio. Noi, intanto, cerchiamo di raccontarvela in poche righe….

  • I Sacri Monti di Piemonte e Lombardia: un itinerario devozionale

    Che cosa sono i Sacri Monti? Sono una serie di luoghi devozionali (una ventina in tutto) situati nel nord del Piemonte e della Lombardia. Nove di questi (sette in Piemonte e due in Lombardia) sono stati inseriti nel novero del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. La maggior parte di questi luoghi sono costituiti da una serie cappelle…

    Altro in: Lombardia, Piemonte
  • Solo un giorno a Torino: che cosa vedere?

    Torino è una città meravigliosa, elegante, ricca di verde, caratterizzata da vie porticate (ben 14 chilometri in tutto) – il che la rende ideale per il visitatore anche in caso di pioggia. Bisognerebbe trascorrervi una settimana per poterla gustare sotto tutti i punti di vista. Supponiamo di avere però a disposizione soltanto un giorno: su…

    Altro in: Piemonte
  • La Mole Antonelliana: molto più che l’emblema di Torino

    Domenica scorsa due coraggiosi alpinisti hanno voluto scalare i 167,5 metri della Mole Antonelliana di Torino per celebrare con un’impresa epica il 150° anniversario dalla firma del contratto con cui fu decisa la costruzione di quello che era destinato a diventare il simbolo del capoluogo piemontese. L’edificio fu infatti commissionato nel 1863 al grande architetto…

    Altro in: Piemonte
  • Venaria Reale e il Potager Royal: l’orto della reggia

    Il milione di turisti che l’hanno visitata l’anno scorso fa della reggia di Venaria Reale uno dei monumenti più amati d’Italia. E il consenso è meritato, perché la reggia e i suoi giardini, una delle varie residenze di casa Savoia a pochi chilometri da Torino, sono un complesso magnifico, che attira gli appassionati di arte…

  • Il Borgo Medievale nel Parco di Valentino di Torino

    Il Borgo Medievale di Torino non è un originale, bensì una ricostruzione del 1884 opera di un’équipe di storici, letterati, artisti e architetti che, in occasione dell’Esposizione Generale Italiana di quell’anno, elaborarono un progetto per mettere insieme tutto quanto di più bello si era conservato in Piemonte e nella Valle d’Aosta dell’epoca feudale. Doveva essere…

    Altro in: Piemonte

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009