Italia
Parchi d’arte contemporanea in Toscana
La Toscana è un inesauribile contenitore di capolavori artistici dell’arte medioevale e rinascimentale, oltre che di bellezze naturali da mozzare il fiato. Le più conosciute di queste attirano turisti da ogni parte del mondo, ma vi sono altri capolavori, per ora meno noti al grande pubblico, che sono costituiti da straordinarie fusioni di artifici contemporanei…
Altro in: ToscanaVeduta di Ischia (Campania)
Il Filatoio di Caraglio (Cuneo)
Castelmola (Sicilia)
Veduta di Asolo (Veneto)
Relais San Maurizio a Santo Stefano Belbo: nebbia, nebbiolo, sale e relax
Siamo in piena stagione di vendemmia, funghi e tartufi. E allora cosa c’è di meglio che trascorrere un weekend in Piemonte, nelle Langhe, terra di vini e sapori genuini? A Santo Stefano Belbo, in provincia di Cuneo, si trova una struttura che risulterà di estremo interesse anche per chi non ama particolarmente il vino, ma…
Bassano del Grappa: bella da levare il respiro
La frase che dà il titolo al nostro post è stata pronunciata l’altro ieri in tv dal mitico Beppe Bigazzi mentre elencava ed elogiava una a una le bellezze di Bassano del Grappa e questa zona del Veneto, in provincia di Vicenza, molto famosa anche per le sue specialità enogastronomiche. Il luogo più celebre di…
Altro in: VenetoSabbioneta: l’eleganza di una città ideale del Rinascimento
Sabbioneta è un vero gioiello nell’Italia del Nord e la consigliamo vivamente per una visita turistica in qualsiasi periodo dell’anno, anche perché è comodamente raggiungibile da Mantova, Parma, Cremona, Reggio Emilia e dal lago di Garda. Non a caso nel 2008 è stata annoverata insieme a Mantova dall’UNESCO tra i siti patrimonio dell’umanità. Si tratta…
Altro in: LombardiaVeduta del Foro di Roma
Veduta di Firenze