Italia
La montagna a fine estate
Settembre è uno dei mesi migliori per trascorrere gli ultimi giorni d’estate e perché no … anche qualche giorno di vacanza. Le giornate sono ancora calde, le sere frizzanti e fresche, lontano dalla folla estiva si ha l’opportunità di ricoprire molto luoghi sotto un punto di vista del tutto diverso. Se volete qualche idea per…
Ischia, l’isola della letizia
Se è vero che ogni territorio ha una cifra esistenziale che lo rende diverso dagli altri, beh, allora possiamo dire che Ischia è l’isola della letizia. Già l’incisione sull’importantissima Coppa di Nestore – uno dei più antichi esempi di scrittura alfabetica, rinvenuto proprio a Ischia nei primi anni ‘50 – dà l’idea dello spirito gaudente, sensuale, che animava gli antichi…
Altro in: CampaniaDolci passeggiate in Alto Adige
Quest’anno l’estate sembra non finire mai e la voglia di stare all’aria aperta non si è ancora esaurita. Una ghiotta occasione è il tour gastronomico proposto da una delle perle dell’Alto Adige, famosa per le sue piste da sci, ma incantevole anche quando valli e montagne non sono ancora sepolte sotto al candido mantello nevoso:…
Altro in: Trentino Alto AdigeMinivacanze di settembre
Settembre è un bellissimo e struggente mese, che regala ancora giornate soleggiate che riecheggiano l’estate, ma già così brevi da ricordare i non molto lontani rigori invernali. Durante il giorno ci si sente ancora pieni di luminosa energia, mentre di notte si sprofonda in un denso sonno coccolati dalla prima copertina sopra le lenzuola. Ecco…
In vacanza con i bambini sulle Dolomiti
Siete tornati a lavoro da pochi giorni e avete già nostalgia dell’estate? State già pensando alla prossima vacanza? Verrà presto il tempo per partire in settimana bianca e portare tutta la vostra famiglia a divertirsi sulla neve. Una delle destinazioni più affascinanti per godersi un periodo di relax e sport sulle cime innevate è la…
Altro in: Trentino Alto AdigePeschici: una delle perle del Gargano
Dopo avervi portati a Vieste, proseguiamo la nostra esplorazione del promontorio pugliese del Gargano con un’altra meta molto amata e meravigliosa località balneare: Pèschici. Le spiagge e le acque cristalline sono sicuramente al centro dell’interesse dei visitatori estivi. Ma Peschici è molto di più: un antico borgo fondato intorno all’anno 1000 dagli slavi, perché Ottone…
Altro in: PugliaVilleggiatura ad Obereggen
Passeggiare tra i boschi circondati dalla tranquillità e della freschezza dell’aria salubre, degli alberi e delle piante che costituiscono la vegetazione degli affascinanti scenari paesaggistici dei territori dell’Alto Adige ed in particolare di quelli dolomitici e del Sudtirolo. I territori che caratterizzano le vette e le vallate delle Dolomiti sono un compromesso ideale per chi…
Altro in: Trentino Alto AdigeLa magia di Urbino, culla del Rinascimento nel cuore del Montefeltro
La straordinariamente pittoresca città di Urbino, situata su due delle dolci colline del Montefeltro ha conservato praticamente intatto il suo aspetto di città medieval-rinascimentale. L’apogeo della sua storia fu infatti nel XV secolo, quando il Duca Federico II di Montefeltro, immortalato da Piero della Francesca in un ritratto in cui spicca il suo famoso naso…
Altro in: MarcheIn vacanza lontano dall’afa? L’ideale sono l’Alto Adige e il Sudtirolo
Mare o montagna? Questa la domanda che molti si pongono quando devono organizzare le vacanze. Se le spiagge d’Italia accolgono tantissimi turisti, c’è chi invece preferisce stare lontano dal caldo e dall’afa, preferendo la montagna per un vacanza “fresca” e dal relax ad alta quota. Le vette italiane che offrono l’opportunità di soggiorni piacevoli in…
In vacanza in Alto Adige senza spendere troppo
La crisi incombe sugli italiani e così tutti vanno alla ricerca del risparmio per non rinunciare alle abitudini di ogni anno, tra tutte la vacanza estiva. Piuttosto che restare in città ci si accontenta di trovare l’affare, magari all’ultimo minuto oppure con largo anticipo, per poter risparmiare il più possibile e poter dunque permettersi di…