Piemonte
I Sacri Monti di Piemonte e Lombardia: un itinerario devozionale
Che cosa sono i Sacri Monti? Sono una serie di luoghi devozionali (una ventina in tutto) situati nel nord del Piemonte e della Lombardia. Nove di questi (sette in Piemonte e due in Lombardia) sono stati inseriti nel novero del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. La maggior parte di questi luoghi sono costituiti da una serie cappelle…
La Cupola di San Gaudenzio e altri luoghi da vedere a Novara
Da una settimana a questa parte e fino al 31 marzo 2013 Novara è la mèta di insoliti flussi di visitatori, che aspirano a visitare la neoclassica Cupola della Cattedrale di San Gaudenzio, in parte restaurata e riaperta al pubblico. Un emblema della città, opera di Alessandro Antonelli, l’architetto autore dell’ancora più famosa Mole Antonelliana…
Altro in: PiemonteLa Mole Antonelliana: molto più che l’emblema di Torino
Domenica scorsa due coraggiosi alpinisti hanno voluto scalare i 167,5 metri della Mole Antonelliana di Torino per celebrare con un’impresa epica il 150° anniversario dalla firma del contratto con cui fu decisa la costruzione di quello che era destinato a diventare il simbolo del capoluogo piemontese. L’edificio fu infatti commissionato nel 1863 al grande architetto…
Altro in: PiemonteIl Borgo Medievale nel Parco di Valentino di Torino
Il Borgo Medievale di Torino non è un originale, bensì una ricostruzione del 1884 opera di un’équipe di storici, letterati, artisti e architetti che, in occasione dell’Esposizione Generale Italiana di quell’anno, elaborarono un progetto per mettere insieme tutto quanto di più bello si era conservato in Piemonte e nella Valle d’Aosta dell’epoca feudale. Doveva essere…
Altro in: PiemonteUn popolo antichissimo: i Walser della Valsesia
La Valsesia è uno di quegli angoli d’Italia che valgono senz’altro una visita. Situata nella parte più settentrionale della provincia di Vercelli, da secoli ospita la popolazione dei Walser, che vi si insediarono intorno al XIII secolo provenienti dall’alto Vallese svizzero. Con gradualità, a ondate successive i Walser si diffusero in tutto l’arco alpino dalla…
Altro in: PiemonteVeduta di Vignale (Monferrato, Piemonte)
Isola Bella, Lago Maggiore (Piemonte)
Il Filatoio di Caraglio (Cuneo)
Relais San Maurizio a Santo Stefano Belbo: nebbia, nebbiolo, sale e relax
Siamo in piena stagione di vendemmia, funghi e tartufi. E allora cosa c’è di meglio che trascorrere un weekend in Piemonte, nelle Langhe, terra di vini e sapori genuini? A Santo Stefano Belbo, in provincia di Cuneo, si trova una struttura che risulterà di estremo interesse anche per chi non ama particolarmente il vino, ma…
Camminiamo tra le ‘nuvole’ nel Parco Nazionale del Gran Paradiso
Sulle pagine estive di SoloTravel diamo spesso la precedenza agli articoli sulle località marittime, ma non vogliamo dimenticare del tutto la montagna, che è altrettanto apprezzata dai vacanzieri e fonte di un relax forse anche più profondo. Oggi vogliamo parlare di un’iniziativa dal titolo ‘A piedi tra le nuvole‘. La parola ‘nuvole’ è in realtà…