Lombardia
Lombardia da scoprire: il Lago di Garlate
Oggi vi offriamo un suggerimento per trascorrere una bella giornata passeggiando o in bicicletta a stretto contatto con la natura, ma anche di interesse storico e artistico. Vi portiamo sul Lago di Garlate, ubicato poco più a sud di Lecco. Il lago è collegato al Lago di Como dal fiume Adda ed è lo specchio…
Di Eleonora, scritto il 08 Dicembre 2020
Altro in: LombardiaLombardia da sogno: la Valle Intelvi, tra borghi suggestivi e natura incontaminata
Quella che vedete nella foto è l’immagine più emblematica di quello che offre la Val d’Intelvi, lo stupendo territorio che si estende tra lago di Como (anche detto Lario) e quello di Lugano (chiamato Ceresio) in Lombardia. Siamo vicinissimi a Como e a circa 70 chilometri da Milano. Precisamente nella foto è raffigurato il cosiddetto…
Di Nicoletta A., scritto il 28 Luglio 2020
Altro in: LombardiaUna visita a Soncino, splendido borgo in provincia di Cremona
In questo periodo in cui si parla tanto di turismo di prossimità, per tutti i lombardi, ma anche per chi proviene da altre regioni non troppo lontane abbiamo una meta altamente consigliabile, in provincia di Cremona. Si tratta del borgo medievale di Soncino, una sorta di museo a cielo aperto non a caso annoverato nel…
Di Nicoletta A., scritto il 02 Giugno 2020
Altro in: LombardiaCalendario di tutte le Week e gli eventi a Milano da gennaio fino a giugno 2020
Eventi legati al mondo della moda, della cultura, del design, del food e del cinema. Le settimane da non perdere a Milano nel 2020 sono davvero numerose. Con l’aprirsi del nuovo anno, infatti, milanesi e turisti avranno l’opportunità di vivere la città meneghina in maniera ancora più dinamica ed internazionale, grazie ad un palinsesto ricco…
Di Daniele Grattieri, scritto il 14 Ottobre 2019
Veduta di Lenno, sul lago di Como #fotospettacolari
Di Nicoletta A., scritto il 15 Giugno 2019
Tre nuove attrattive da non perdere a Milano
Milano è più che mai una città “in salita”, sia in senso fisico che metaforico. Da un lato i nuovi grattacieli stanno arricchendo lo skyline con linee sinuose e una notevole attenzione alla compatibilità ecologica. Dall’altro tutto sembra confermare che è in continua ascesa anche il prestigio di questa metropoli, a cui hanno contribuito soprattutto…
Di Nicoletta A., scritto il 06 Settembre 2018
Altro in: Da non perdere, LombardiaLe notti di Milano
Milano è la capitale per eccellenza della moda e del divertimento. Tante sono le opportunità di divertimento tra cui scegliere; lounge, discopub, ristoranti, discoteche, teatri e tante altre ancora per tutti i gusti. Ma come districarsi tra le innumerevoli proposte? Il sito: www.lenottidimilano.com nasce come guida per aiutare tutti gli utenti a scegliere la serata…
Di Daniele Grattieri, scritto il 25 Maggio 2018
Castello di San Lorenzo de’ Picenardi: da vedere, in provincia di Cremona
Un’escursione al Castello di San Lorenzo de’ Picenardi è più che consigliabile: Si tratta di uno dei più grandi castelli lombardi, che si erge maestoso all’interno di un lussureggiante parco nelle campagna cremonese, precisamente nel comune di Torre de’ Picenardi. Il castello risale al XV secolo per quanto riguarda le mura esterne, mentre le sei…
Di Nicoletta A., scritto il 19 Marzo 2018
Altro in: LombardiaLe mura di cinta di Bergamo, nel patrimonio dell’umanità dell’UNESCO
Di Nicoletta A., scritto il 12 Luglio 2017
Dal Monte Sighignola (Como) il panorama è impareggiabile
Non è un caso che lo chiamino “balcone d’Italia”, dall’alto del Monte Sighignola si possono ammirare il Lago di Lugano e la Svizzera restando a bocca aperta. Il Monte Sighignola si trova nelle Prealpi luganesi i suoi versanti sono divisi tra i comuni di Lanzo d’Intelvi e Arogno/Lugano. Può essere raggiunto sia dal versante svizzero…
Di Nicoletta A., scritto il 20 Giugno 2017
Altro in: Lombardia