Toscana
In campagna in Maremma: la vacanza per chi ama la natura e la tranquillità
Una buona percentuale di italiani ama trascorrere le vacane estive al mare o in montagna. Molti degli altri preferiscono vacanze da dedicare alla quiete, alle cose fatte con calma, al contatto con la natura. I luoghi disponibili in Italia per soggiorni di questo genere sono molteplici, a partire da posti immersi nel verde come l’Agriturismo…
Di Daniele Grattieri, scritto il 11 Marzo 2019
Vacanze all’Elba: consigli per la scelta dell’alloggio dove soggiornare
L’isola d’Elba è la maggiore delle isole dell’arcipelago toscano ed è immersa nel mar Tirreno, ad un’ora di distanza dalla terraferma partendo dalla città di Piombino. Soprannominata “la piccola Sardegna”, è da anni la meta più ambita per le vacanze estive viste le 150 spiagge di sabbia fine, o di ghiaia e ciottoli, circondate da…
Di Daniele Grattieri, scritto il 06 Marzo 2019
Altro in: Da non perdere, ToscanaIsola d’Elba: come raggiungere una delle località più belle d’Italia nel 2019?
Se è vero che è stata per secoli luogo di minatori e mercanti grazie ai minerali di cui le sue montagne abbondano, oggi l’isola d’Elba è il maggior centro turistico della Toscana. L’isola è la più rinomata dell’arcipelago grazie ai suoi deliziosi borghi, al mare e alle spiagge che si aprono tra golfi e baie…
Di Daniele Grattieri, scritto il 28 Gennaio 2019
La Maremma in inverno
Sono molte le mete turistiche italiane conosciute soprattutto per l’offerta estiva, dalle spiagge assolate fino alle diverse possibilità per escursioni e gite di ogni genere. Tra queste la Maremma è sicuramente una delle più note, che solo negli ultimi anni sta attirando anche il turista straniero. Ciò che ancora stenta a decollare in Maremma è…
Di Daniele Grattieri, scritto il 23 Gennaio 2019
Altro in: Da non perdere, ToscanaLa foresta di Vallombrosa: splendida area boschiva alle porte di Firenze
Sulle pendici del Massiccio del Pratomagno che sono incluse nel territorio del Comune di Reggello (provincia di Firenze), a 1000 metri di altitudine, sorge l’area boschiva di Vallombrosa, un luogo magico immerso tra fitti e freschi boschi di castagni, abeti bianchi e faggi. La foresta è sede dell’imponente Abbazia di Vallombrosa, ed è stata dichiarata…
Di Nicoletta A., scritto il 20 Giugno 2018
Altro in: ToscanaIsola del Giglio: non solo mare e relax, ma anche storia e trekking
Se come noi pensate che sia tempo di ritagliarsi una vacanza su misura per i prossimi mesi estivi, vi consigliamo di scegliere la meta con cura. Ci sono alcuni luoghi imperdibili nel nostro Paese, che andrebbero visti almeno una volta nella vita. Uno di questi è sicuramente l’isola del Giglio, una delle perle dell’arcipelago toscano…
Di Nicoletta A., scritto il 28 Maggio 2018
Altro in: Da non perdere, ToscanaSpettacolare veduta in Val di Cornia, Maremma (Livorno)
Di Nicoletta A., scritto il 01 Marzo 2018
Veduta di Radda in Chianti, splendido borgo in provincia di Siena #fotospettacolari
Di Nicoletta A., scritto il 30 Novembre 2017
Veduta del borgo medievale di Scarperia (Firenze) #fotospettacolari
Di Nicoletta A., scritto il 11 Aprile 2017
Consigli per chi si trasferisce in Toscana
Siete in procinto di trasferirvi in Toscana per lavoro oppure per godervi la meritata pensione? Beh, diciamo che poteva andarvi peggio, essendo questa regione una delle più pittoresche e vivibili del Paese. Ma forse qualche dritta su aspetti molto pratici della vita non guasta. Quale città scegliere? Ovviamente non sempre i desideri possono essere totalmente…
Di Daniele Grattieri, scritto il 26 Gennaio 2017