Italia Centrale
Vacanze a Gabicce: cosa fare questa estate
L’estate è finalmente arrivata e si iniziano a programmare le prossime vacanze estive. Una delle destinazioni più gettonate per gli amanti del mare è sicuramente Gabicce, in grado di offrire diverse opportunità di intrattenimento. Lo splendido mare della costa sul confine tra Emilia Romagna e Marche è la prima attrattiva della città di Gabicce. Gli…
Altro in: MarcheVeduta del borgo medievale di Scarperia (Firenze) #fotospettacolari
Veduta del borgo di Santo Stefano di Sessano (L’Aquila) #fotospettacolari
Altro in: AbruzzoVeduta aerea di Orte (Viterbo) #fotospettacolari
Ortona (Chieti), veduta del castello aragonese #fotospettacolari
Altro in: AbruzzoVeduta del porto e del litorale di Porto San Giorgio (nelle Marche)
Consigli per chi si trasferisce in Toscana
Siete in procinto di trasferirvi in Toscana per lavoro oppure per godervi la meritata pensione? Beh, diciamo che poteva andarvi peggio, essendo questa regione una delle più pittoresche e vivibili del Paese. Ma forse qualche dritta su aspetti molto pratici della vita non guasta. Quale città scegliere? Ovviamente non sempre i desideri possono essere totalmente…
Rocca Calascio: uno dei luoghi più suggestivi in Abruzzo
Se visitate l’Abruzzo non perdete Rocca Calascio, in provincia de L’Aquila, all’interno del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Da questa altitudine (circa 1460 metri) godrete di una veduta incredibilmente suggestiva, non solo del sottostante antico borgo medioevale disabitato, ma anche dei principali gruppi montuosi: Gran Sasso, Velino-Sirente, Maiella e Monti Marsicani….
Altro in: AbruzzoNorcia: la Basilica di San Benedetto #fotospettacolari
Che cosa vedere a Scarlino, gioiello di architettura medievale in Toscana
Siete intenzionati a trascorrere le ferie in Toscana, nella zona della Maremma? Non perdete il borgo di Scarlino, che dista 25 chilometri da Grosseto e confina con Castiglione della Pescaia. Con le sue chiese, la Rocca e le mura, questo ben conservato borgo medievale non mancherà di stupirvi! Le origini di Scarlino risalgono alla fine…
Altro in: Toscana