Italia Centrale
Veduta suggestiva di Villetta Barrea (provincia de L’Aquila, Abruzzo)
Spettacolare veduta di Assisi (Umbria)
La Certosa di Trisulti, un vero gioiello in provincia di Frosinone
La si vede apparire tra i boschi dei monti Ernici dopo una curva della strada. La certosa di Trisulti, nel comune di Collepardo (non lontano da Frosinone) è uno dei gioielli dell’architettura e della cultura dell’Italia centrale. Il monastero attuale è del 1200, anche la prima abbazia benedettina in loco fu fondata alla fine del…
Orbetello e dintorni: la Maremma al suo meglio
Chi ci segue sa che la Maremma è una delle nostre zone preferite. Vi abbiamo già portati a Grosseto, a Massa Marittima, a Campiglia Marittima, Suvereto e Bolgheri e Capalbio. Ma come potremmo dimenticare Orbetello? Pur non trattandosi di una città particolarmente bella dal punto di vista architettonico, il suo incanto è dato dalla posizione…
Veduta del Monte Bove, nella catena dei Sibillini (Macerata)
Sant’Arcangelo: i colori e i sapori della vita in Romagna
Romagna, Romagna… questa splendida e accogliente regione non è soltanto sinonimo di mare, spiagge, sole, discoteche e spensierato divertimento estivo. A ben vedere, per chi si addentra nel suo entroterra, diventa anche una sorta di mappa del tesoro, poiché tanti sono i luoghi, le cittadine e i borghi, grandi e piccoli, che racchiudono meraviglie degne…
Un giorno a Spello (Umbria): che cosa vedere
Spello è uno splendido comune della provincia di Perugia in Umbria, che si estende alle pendici del Monte Subasio, su una piccola altura immersa in un mare di vitigni e ulivi. La cittadina vale assolutamente una visita in qualsiasi stagione, anche se in alcuni periodi particolari il piacere del viaggio è massimizzato da alcuni importanti…
Altro in: UmbriaVeduta di Vinci, in provincia di Firenze
Fano: mare, cultura e buona cucina per una fuga romantica nelle Marche
Fano è un piccolo centro urbano adagiato sulla costa delle Marche, tanto vivace quanto ricco di storia e cultura. Vi si insediarono gli antichi romani nel 295 a.C. e ancora oggi sono ben visibili le origini storiche della città. Una fuga romantica a Fano deve necessariamente prevedere una passeggiata mano nella mano o in bicicletta…
Altro in: Da non perdere, MarcheOasi di Porto: una suggestiva cornice naturale alle porte di Roma
Una grande bellezza, ma naturale, è quella dell’Oasi di Porto, un parco naturale protetto sulle rive del Tevere. Questo è veramente un angolo di paradiso nelle immediate vicinanze di Roma e di Fiumicino, dove sono al bando le auto e altri mezzi inquinanti – visto che al suo interno si circola soltanto a bordo di…
Altro in: Lazio